Home Blog Pagina 347

Ricoh Italia è stata selezionata per partecipare agli EBA 2013-14

Lo European Business Awards ha reso noti i nomi delle aziende che rappresenteranno i propri Paesi all’edizione 2013/14 del premio. Ricoh Italia è stata scelta tra le aziende che concorreranno per l’Italia e ora parteciperà alla fase finale della competizione in cui verrà assegnato lo status di «Ruban d’Honneur». I vincitori verranno proclamati ad aprile 2014.

Nella prima fase la giuria ha selezionato, tra le oltre 17.000 aziende candidate, 527 National Champions che rappresentano 31 Paesi di tutta Europa. Lo European Business Awards ha individuato le aziende che promuovono l’innovazione, conseguono risultati commerciali di successo e allo stesso tempo agiscono in maniera responsabile verso l’ambiente e la società in cui operano.

«Siamo orgogliosi – commenta Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia – di essere stati scelti per rappresentare l’Italia agli European Business Awards. Ricoh punta da sempre a realizzare un business sostenibile integrando aspetti economici, sociali e ambientali. Ci distinguiamo nel mercato per l’impegno verso l’innovazione sviluppando soluzioni e servizi che consentano alle aziende di ottenere risultati misurabili e sostenibili. Il nostro messaggio di brand imagine. change. evidenzia proprio la nostra capacità di aiutare i clienti a sviluppare nuove idee e a innovare».

Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia.

Nella seconda fase Ricoh Italia sarà valutata nell’ambito della categoria «The Millicom Award for Environmental & Corporate Sustainability». «La sostenibilità – sottolinea Roberto Ghibaudo, Direttore Service, Quality and Environment di Ricoh Italia – è uno dei valori di Ricoh che opera non solo per minimizzare il proprio impatto sull’ambiente ma anche per creare un meccanismo green virtuoso che coinvolga dipendenti, clienti, fornitori e partner. Ricoh Italia si impegna per promuovere l’importanza della sostenibilità anche nelle generazioni future: per esempio abbiamo creato un giardino naturalistico presso la scuola dell’infanzia e primaria di Vimodrone (MI). L’obiettivo di questa iniziativa non è solo tutelare la biodiversità del territorio ma anche aumentare la consapevolezza sull’argomento, coinvolgendo educatori e bambini».

Roberto Ghibaudo, Direttore Service, Quality and Environment di Ricoh Italia.

Leggi di Ricoh e la sostenibilità ambientale cliccando qui!

Da Gmund i materiali per il packaging di lusso

Sono in cartoncino, le innovative soluzioni per lussuose confezioni come la raffinata carta Gmund for Food a contatto sicuro con il cibo, la Gmund 925 che ispira con il potere dell’argento e Gmund Cotton l’alternativa assolutamente senza legno, realizzata con il 100% di cotone che avvince con il suo tocco soffice, nonché carte con peso fino a 900 g/mq.
Allo stand di Gmund, nella Hall Diaghilev DC23 del Luxepack Monaco, un vasta selezione di carte che sono state ottimizzate per l’uso nel packaging e sono ora disponibili nei colori di tendenza più recenti.

Luxoro sponsor del premio La Vedovella

L’Amministratore Delegato di Luxoro, Jana Kokrhanek.

Luxoro, distributore esclusivo del marchio Kurz per l’Italia, ha annunciato la propria partecipazione in qualità di sponsor a La Vedovella 2013, il più importante riconoscimento italiano per chi opera nel settore dell’industria grafica, cartotecnica e del converting.

Nelle venti edizioni del premio La Vedovella, sono stati premiati oltre 40 imprenditori e personalità del settore: uomini e donne che, giorno dopo giorno, con grande professionalità e impegno hanno contribuito a fare dell’industria grafica, cartotecnica e del converting una delle maggiori realtà a livello internazionale, facendo guadagnare al mercato italiano il terzo posto in Europa per giro d’affari.

Come spiega l’Amministratore Delegato di Luxoro, Jana Kokrhanek: «Stiamo parlando di un settore nel quale la percentuale di imprenditoria femminile non è certo elevata. Questo premio porta alla ribalta imprenditrici che guidano aziende di successo e che si sono distinte per la loro capacità di eccellere in un mercato tradizionalmente popolato da imprenditori maschili. Essendo io stessa un’imprenditrice, conosco le sfide che una donna deve affrontare nel mondo del lavoro. Ecco perché questa categoria mi sta particolarmente a cuore».

L’Amministratore Delegato di Luxoro, Jana Kokrhanek.

Ma non solo. Luxoro, pur essendo un’azienda di nicchia nel settore della grafica, è in grado di rappresentare un tassello importante nella filiera dell’industria grafica e del packaging. Grazie ai propri prodotti, al proprio know-how nell’ambito della stampa a caldo e a freddo, Luxoro è in grado di apportare un valore unico e indispensabile nell’ambito della nobilitazione di etichette, packaging e prodotti.

«Ecco perché per noi partecipare a La Vedovella è un’occasione in più per dimostrare anche ai “grandi” del mondo della grafica, che Luxoro c’è, e nel suo piccolo è in grado di offrire molto agli stampatori e ai designer. I nomi più famosi del settore, nonché lo stesso premio La Vedovella, rappresentano per noi un palcoscenico importante per confermare il valore della nostra azienda, dei nostri prodotti, ma soprattutto della nostra mission: l’amore per il Bello e il Saper Fare di qualità, tipico del Made in Italy».

La cerimonia di premiazione si terrà a Milano, durante una cena di Gala, il 15 novembre 2013.

Cinque fiere insieme a partire dal 2015

«Sustainable packaging for development» sarà il tema della prossima Ipack-Ima, in perfetta sinergia con «Feed the planet. Energy for Life» dell’Expo 2015, con cui si svolgerà in concomitanza. Ipack-Ima è la spina dorsale di un sistema di fiere che renderà unico al mondo l’appuntamento organizzato dal 19 al 23 maggio 2015 da Centrexpo Spa/Ipack-Ima Spa.

Sono, infatti, ben cinque le manifestazioni con la firma del gruppo che si terranno in contemporanea in Fieramilano, inaugurando la nuova cadenza con cui Ipack-Ima, Fruitech, Intralogistica Italia (in collaborazione con Deutsche Messe AG), Converflex e Grafitalia continueranno a svolgersi dopo il 2015 sempre con cadenza triennale, diventando il punto di incontro e di riferimento per visitatori e buyers del mondo di tutta la supply chain.

L’evento va a costituire un insieme straordinario di contenuti tecnologici tutti sinergici fra loro, sviluppati secondo le diverse aree di specializzazione a misura delle relative business community di riferimento.

Ipack-Ima costituisce un richiamo eccellente per i buyer di tutto il mondo, ai quali riserva uno specifico Buyes Program, in collaborazione con il Ministero per lo Sviluppo Economico e ICE. E dimostra così di essere una fiera realmente disegnata sui mercati di destinazione, sviluppandosi in aree verticali in risposta alle nove business community in cui è segmentato l’insieme degli utilizzatori della fiera, con un’attenzione costante a questi macro settori.

Converflex e Grafitalia sono altri due pilastri dell’appuntamento di maggio 2015: due mostre di grande richiamo e tradizione che arricchiscono le loro proposte presentando, accanto alle ultime innovazioni tecnologiche sui rispettivi versanti del converting e del printing, tutte le soluzioni che vanno a completarsi e integrare con le altre fiere, spaziando dalla comunicazione, al package printing con tutte le implicazioni connesse con le più avanzate tecniche del marketing, alla stampa commerciale, dalle etichette alla stampa su imballaggi.

Completa l’appuntamento Intralogistica Italia, con i sistemi completi di logistica, la movimentazione industriale e le novità dei sistemi di magazzinaggio e di trasporto delle merci, che Ipack-Ima Spa presenta grazie a un accordo con gli organizzatori Deutsche Messe AG, realizzando un evento capace di dare la giusta visibilità a un settore di grande rilevanza strategica per tutto il comparto industriale.

«La nostra scelta strategica è precisa – afferma Guido Corbella, di recente confermato come Amministratore Delegato alla guida del gruppo Centrexpo/Ipack-Ima, con Felice Rossini alla Presidenza: mettere assieme ogni tre anni iniziative in grado di servire sempre meglio i diversi pubblici che fanno riferimento alle nostre fiere. Dedicheremo infatti sempre maggiore attenzione alle business community che crescono, fino a diventare fiere dedicate, come nel caso di Fruitech. Sono sempre più frequenti le connessioni e le sinergie tecnologiche fra i diversi comparti – precisa Corbella. Automazione dei processi, sicurezza, tracciabilità sono elementi comuni praticamente a tutte le filiere di prodotto: poter confrontare le soluzioni verticali di ciascuna area insieme con gli avanzamenti tecnologici di settori affini rappresenta un’opportunità straordinaria che solo il nostro gruppo oggi è in grado di offrire»

Il titolo di accesso personalizzato di ciascuna fiera consentirà comunque la libera circolazione e la visita a tutte e cinque le manifestazioni.

«Communication and journalism in the digital era», il prossimo lunedì 21 ottobre a Roma

La comunicazione e il giornalismo nell’era digitale è il tema dell’appuntamento in calendario a Roma per lunedì 21 ottobre 2013 alle ore 15 presso il Centro Studi Americani, Via M. Caetani, 32.

Organizzato dall’Associazione Italiana degli Eisenhower Fellows in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e il Centro Studi Americani, l’evento offre l’occasione di ascoltare uno speaker di eccezione: John Della Volpe, Director of Polling at the Harvard Institute of Politics e Founder and CEO of SocialSphere Inc., società specializzata in big data and social media analytics.

Esperto delle attitudini dei giovani americani (c.d. Generazione Millennial) nell’era dei media digitali e sociali, Della Volpe è stato nominato «Future Legend of Marketing» dal Club Ad di Boston nel 2013 ed è consigliere di capi di stato, amministratori delegati di aziende della «Fortune 100», generali militari, atleti e intrattenitori: nella sua lecture offrirà un quadro di come, nell’era digitale, cittadini, istituzioni e aziende stiano usando i new media e Internet, con un focus specifico sul settore del giornalismo e della comunicazione. L’intervento sarà introdotto da «Information Ecosystems» di Art is Open Source, un video generato sfruttando sorgenti di big data che mostrano i modi in cui, sui social network, le informazioni si diffondono a incredibile velocità.

Il dibattito che seguirà alla lecture di John della Volpe è anche occasione di confronto tra esperti, italiani e internazionali, del mondo del giornalismo, dell’editoria e dell’Accademia. Alla tavola rotonda – moderata da Luca Sofri, Direttore de Il Post.it – parteciperanno Angela Mills Wade, Executive Director dello European Publishing Council; Mario Tedeschini Lalli, Responsabile internazionale di ONA, la maggiore organizzazione mondiale di giornalisti digitali; Massimo Russo, Direttore di Wired Italia; Paolo Emilio Mazzoletti, Docente di Marketing e Comunicazione presso l’Università Luiss Guido Carli.

Per partecipare cliccare qui.

 

 

 

È disponibile il nuovo campionario grande formato di Pixartprinting

 Facilitare la vita dei nostri clienti: questa la mission dichiarata di Pixartprinting che costantemente si concretizza in iniziative a supporto degli utenti. «Una vetrina e-commerce fruibile e immediata è solo la base da cui nasce il rapporto che costruiamo quotidianamente con la clientela» commenta Andrea Pizzola, Sales & Marketing Manager Pixartprinting. Le caratteristiche del file, la conoscenza delle tecnologie, la destinazione d’uso del prodotto stampato sono alcuni degli ingredienti. Ma per la ricetta completa è necessario scegliere con accuratezza il materiale più idoneo alla singola applicazione. E la stampa su rigido, in particolare, ha aperto orizzonti inesplorati, permettendo di offrire un range di supporti che spazia dal Plexiglas al legno, dal cartone onda al kapaplast utilizzato per i fotoquadri, per citarne alcuni. Tutti in Pixartprinting vengono stampati con la rivoluzionaria tecnologia P10 firmata Durst che conferisce un’impressionante dinamica dei colori per risultati di stampa sorprendenti.

Con il nuovo Campionario Grande Formato – Rigidi, Pixartprinting ha messo a punto un tool professionale: un vero e proprio strumento di lavoro che propone sample stampati dei principali materiali rigidi. Il tutto corredato da schede descrittive e raccolto in un elegante cofanetto da tavolo. Il campionario offre la possibilità di analizzare i materiali in tutte le loro specificità: effetto tattile, spessore, robustezza, brillantezza delle immagini e leggibilità dei testi.

«Il WTP, in quanto vetrina online, rischia di essere freddo e distaccato come un monitor, creando distanza tra l’azienda e il proprio pubblico» aggiunge Pizzola. «Tutta la nostra attività di customer care è orientata ad accorciare queste distanze, in un’ottica di fidelizzazione e servizio». In linea con questa filosofia “cliente-centrica”, anche il nuovo Campionario Grande Formato, che va ad arricchire la libreria di tools attualmente disponibili: Guida Colore per il Piccolo Formato; Guida Colore per la Stampa su Rigido e Campionario Piccolo Formato.

È possibile richiedere il nuovo Campionario Pixartprinting Grande Formato cliccando qui.

Fespa Digital 2014 supera del 5% le dimensioni della fiera di Barcellona del 2012

Fespa Digital 2014 (Messe München, 20-23 maggio 2014), in linea con i risultati del recente sondaggio condotto su scala mondiale (World Wide Survey) che sottolineavano un desiderio crescente dei professionisti della stampa di investire in nuove tecnologie di produzione e aumentare la spesa per media e inchiostri, sta assistendo a un grande aumento nel numero di espositori in questo ambito, compresi gli specialisti in tecniche di finitura quali Elitron, Esko, Fotoba e Zund. Orafol, azienda innovatrice nel campo dei media e dei substrati, ha inoltre confermato la propria partecipazione con uno stand importante a Monaco, affermando che il successo dell’evento globale Fespa 2013 a Londra è stato determinante per questa decisione. Abbiamo anche osservato un aumento nel numero degli espositori che presenteranno soluzioni di stampa digitale per tessuti a Fespa Digital 2014, con marchi quali Kornit Digital, MS Italy, Reggiani Machine e Stork.

Quasi un terzo degli espositori è inoltre pronto ad accrescere in modo significativo le dimensioni del proprio stand rispetto alla fiera del 2012. EFI, Flexa, KIP, Kaspar Papir, MS, Multicam, POD/MTEX, Print Equipment, Reflectiv, Shenzhen Handtop e Texo Trade Services sono solo alcune delle aziende che hanno scelto Fespa Digital 2014 a Monaco come principale piattaforma internazionale per la presentazione delle proprie innovazioni nel settore della stampa di grande formato il prossimo anno.

Il Managing Director di Fespa, Neil Felton, commenta: «Il supporto da parte della comunità dei professionisti della stampa di grande formato a Fespa quale organizzazione di settore e responsabile dell’allestimento di fiere è fenomenale. Gli espositori ci dicono di partecipare agli eventi in tutto il mondo perché vedono il nostro impegno a essere sempre al passo con le innovazioni del mercato e apprezzano i nostri sforzi volti a migliorare costantemente l’esperienza dei visitatori».

Felton continua: «Il fatto che circa un quarto della superficie di Fespa Digital 2014 sarà occupata dagli stand di aziende che non hanno mai esposto a Fespa prima d’ora è una notizia eccezionale per noi, perché significa che anche i visitatori abituali delle nostre fiere potranno sicuramente accedere a nuove prospettive e innovazioni. Grazie alla presenza di marchi che rappresentano l’intera gamma di specializzazioni della stampa, i visitatori della fiera di Monaco il prossimo maggio avranno la possibilità di avere una panoramica completa di tutti gli aspetti del processo di produzione della stampa di grande formato dall’inizio alla fine. Se a ciò uniamo i nostri seminari educativi di livello internazionale, Fespa Digital 2014 si profila come un evento imperdibile».

Flexo Day 2013

Il prossimo Flexo Day, giornata tecnica dedicata alla stampa flessografica, avrà luogo il 20 novembre a Bologna, all’insegna dello slogan Flexo per crescere: la sfida del risultato. Il programma dei lavori sarà incentrato anche su testimonianze di utilizzatori e buyer. Sono sponsor dell’evento Sun Chemical, Uteco, Biessse, Edigit, Huber, I&C, Inglese, Lohmann, Mavigrafica, Omet, Simec, Tesa, Tresu, Zecher.

 

 

OKI Systems Italia parte per il «The Brilliant Tour» lungo lo stivale

ES9541, Stampante LED digitale A3 a 5 colori sarà in Tour con il team OKI.

«The Brilliant Tour» è il nome del viaggio che OKI Systems Italia percorrerà lungo tutto lo stivale a partire da oggi, 15 ottobre, per presentare le novità delle sue ultime soluzioni di stampa.

Nell’ambito del tour aziende e rivenditori di tutta Italia potranno sperimentare dal vivo la prima stampante al mondo Digital/LED a cinque colori, che, insieme alle pluripremiate stampanti a toner bianco, rendono veramente esclusiva l’offerta OKI per l’ambiente grafico.

Ma non è tutto. OKI mantiene sempre il suo occhio di riguardo per il mondo office. Durante le tappe del tour non mancheranno i nuovi multifunzione a colori e monocromatici in formato A4 con piattaforma aperta integrata, che consentono di personalizzare e ottimizzare acquisizione, distribuzione, gestione e produzione dei documenti.

ES9541, Stampante LED digitale A3 a 5 colori sarà in Tour con il team OKI.

Nove «brillanti» tappe per presentare un’offerta altamente innovativa ma soprattutto per dimostrare le nuove e più rilevanti occasioni di business che un vendor del calibro di OKI sa riservare ai propri partner.

Le tappe del «The Brilliant Tour»

Roma – 15 ottobre 2013

Castel Volturno (CE) – 17 ottobre 2013

Acicastello (CT) – 22 ottobre 2013

Bari – 24 ottobre 2013

Colli del Tronto (AP) – 28 ottobre 2013

Sesto Fiorentino (FI) – 30 ottobre 2013

Padova – 5 novembre 2013

Torino – 7 novembre 2013

Milano – 12 novembre 2013

La partecipazione al tour è gratuita, previa registrazione sul portale dedicato.

 

 

Un webinar per far comprendere i benefici di Universal Type Server 4

Extensis ha messo a punto e rilasciato nei giorni scorsi Universal Type Server 4, una soluzione che rende possibile centralizzare, organizzare e distribuire a team di lavoro intere librerie di Font, per evitare enormi perdite di tempo e consentire al team di lavoro di concentrarsi sulla creatività.

Compatibile con Adobe Creative Cloud, quindi, InDesign, Photoshop, Illustrator, InCopy e con Quark XPress 10, questa soluzione firmata Extensis fornisce ai membri dei team l’accesso immediato a tutta la collezione di Font e grazie alla tecnologia Font Sense, ne consente l’attivazione in modo automatico.

Caratteristiche di Universal Type Server

  • Server e Clients per OS X e Windows
  • Supporta OS X Mountain Lion (10.8) e Windows 8
  • Remote server administration via Web
  • Font Sense technology per l’identificazione dei font
  • Plug-in di auto-attivazione per Adobe Creative Cloud, Adobe Creative Suite® & QuarkXPress
  • Trova Font simili con QuickMatch
  • QuickComp per una rapida comparazione dei Font
  • Font Snapshots crea PNG di anteprima tramite drag-and-drop
  • Diversi metodi di anteprima facilitano la selezione del Font
  • Basato su PostgreSQL database
  • Integrazione con LDAP con Active Directory e Open Directory
  • Kerberos single sign-on support
  • Architettura client/server
  • Sistema automatico di backup

Per illustrare tutte le funzionalità di Universal Type Server 4 e far comprendere i benefici che è in grado di offrire, Pico ha organizzato il primo Web Seminar italiano gratuito domani martedì 15 Ottobre alle ore 15,00 (è necessaria la registrazione).

Per maggiori informazioni sul Webinar, clicca qui.