Home Blog Pagina 352

La collezione Munken Works lanciata da Steidl Verlag

La carta naturale Munken Pure in un certo senso ha una sua magia. Nell’autunno 2013 una particolare collezione nota come Munken Works apparirà in esclusiva sugli scaffali della casa editrice Steidl Verlag, presentando la carta naturale Munken Pure in ben cinque distinte forme, come innovativi oggetti di design: puri; belli; creativi; per designer, amanti della carta e liberi pensatori.

In un mondo digitalizzato la insostituibile proprietà tattile della carta può tradursi nella seguente asserzione: «la posta elettronica è come un vestito scadente; ma una lettera scritta a mano o un disegno diventa puro lusso: alta moda!», dice l’editore e tipografo Gerhard Steidl in merito alla propria passione per le penne e per la carta di qualità. Non meraviglia pertanto il suo immediato entusiasmo nel lanciare l’idea della Collezione Munken Works nel programma della sua casa editrice.

Ora chiunque può omaggiare ad altri o a se stesso questo particolare dono: la Collezione Munken Works comprende oggetti di ben cinque differenti misure, dalla Small (7×12 cm, 3 taccuini da 50 fogli ciascuno) fino alla XXL (33×33 cm, da 180 fogli). Adatti per l’ufficio, la casa, lo studio o perfino da viaggio.

Disponibili presso librerie e cartolerie di qualità.

In contemporanea al lancio di questa collezione, studenti selezionati tra centinaia di artisti internazionali stanno lavorando nella città di Berlino a un programma con borsa di studio con la carta naturale Munken Works. Per restare aggiornati sui risultati delle loro creazioni clicca qui.

 

Litografia Castello entra nel mondo delle etichette con Gallus

La Litografia Castello da anni opera con la stampa offset a foglio, fornendo stampati nel settore agro alimentare. Quest’anno la svolta: offrire alla propria clientela il servizio di stampa di etichette autoadesive.

Sicuramente una scelta diversa e difficile per Aldo De Vincenzo classe 1980, che ha fondato la Litografia Castello nel 2007 (anno di inizio della crisi) da solo, senza l’aiuto di nessuno. De Vincenzo si è posto un obbiettivo, entrare in un mercato per lui nuovo, competitivo ed esigente senza commettere errori.

Aldo De Vincenzo, a sinistra, titolare della Litografica Castello, e Andrea Citernesi Business Driver Gallus.

La scelta dopo attenta valutazione è ricaduta su una Gallus ECS 340 molto ben accessoriata. La macchina sarà la prima in Italia con la possibilità di uscire anche a foglio: questo accessorio consente la produzione di piccola cartotecnica o di tagliare etichette per il mercato carta colla.

A conclusione del collaudo il cliente si è detto soddisfatto della scelta fatta, sicuro da un lato della qualità Gallus e del know how della Gallus ECS 340 che è arrivata a superare i 200 esemplari prodotti in soli quattro anni, e dall’altro, Macchingraf che lo ha seguito per mesi nelle prove e nella valutazione della configurazione migliore per le sue esigenze attuali e future e gli garantirà un servizio di assistenza adeguato al mercato attuale, cioè pronto e reattivo per le aziende dinamiche e in crescita come la sua.

Tutte le novità Edigit, a partire dalle applicazioni mobile per gestire l’azienda da remoto…

Edigit, nei suoi oltre 25 anni di attivitá, è diventata il punto di riferimento del mercato italiano delle Aziende Grafiche grazie ai suoi software gestionali integrati per la preventivazione, la gestione della produzione, delle attività commerciali e della contabilità, fino al controllo di gestione completo realizzato tramite l’applicazione delle pratiche di Business Intelligence aziendale.

Alla prossima edizione di Viscom Italia (Pad.9, Stand G01) la software-house presenterà le sue più recenti novità gestionali, incluse le APP iEdigit, applicazioni mobili per gestire l’azienda anche da iPhone e iPad, e l’E-Commerce, la piattaforma di commercio elettronico Web-to-print per vendere i prodotti online nel rispetto dei margini aziendali. In Viscom, i tecnici Edigit forniranno dimostrazioni gratuite sulle funzionalità e le potenzialità dei seguenti prodotti, studiati e sviluppati appositamente per rispondere alle specifiche esigenze di tutte le Aziende Grafiche.

Edigit UT-Digital è il nuovo sistema gestionale integrato, dedicato al settore della stampa digitale sia di piccolo che di grande formato, progettato per fornire alle aziende di stampa digitale tutti gli strumenti necessari per effettuare con semplicitá ed efficacia un controllo di gestione accurato dei vari processi produttivi. Disponibile in versione Light e Pro, è un software modulare che consente la gestione dei lavori con l’archiviazione dei file ricevuti dai clienti, nonché la realizzazione dei preventivi in modo semplice e preciso tramite l’utilizzo di automatismi e listini di vendita modificabili per cliente e per tipologia di prodotto. L’offerta al cliente è personalizzabile, collegata all’invio automatico tramite e-mail, e puó essere sviluppata con piú varianti di preventivo nello stesso documento. Accanto ai moduli tradizionali di gestione lavori e preventivi, UT-Digital offre inoltre la possibilitá di monitorare la gestione commerciale e l’avanzamento della produzione, e di gestire la commessa di lavoro, il consuntivo automatico delle commesse, l’emissione di bolle e fatture.

Creato espressamente per operare con qualsiasi tipo di stampa digitale, il software UT-Digital prevede anche il modulo di Rilevamento Tempi Automatico, che consente di rilevare i tempi di produzione direttamente dalle macchine tramite dispositivi Touch o Time Web.

APP iEdigit: sono le applicazioni per mobile devices che consentono la gestione aziendale da iPhone e iPad. La funzionalità CRM permette di visualizzare tutti i dati relativi al cliente, gestire lo storico documenti, inviare in automatico via email le offerte commerciali e creare le attività da svolgere. iEdigit Production consente di gestire i dati di produzione, verificare lo stato di avanzamento delle commesse e delle singole lavorazioni con evidenza di eventuali ritardi, monitorare i dati rilevati dalle macchine tramite Touch. iEdigit Dati Contabili permette di monitorare le bolle e le fatture emesse, le scadenze dei pagamenti e il fatturato mensile per cliente. La funzionalità Around Me consente di geolocalizzare su mappa i clienti effettivi e potenziali e di raggiungerli con facilità grazie al collegamento con il navigatore GPS, inoltrare telefonate direttamente dalla mappa e visualizzare la scheda anagrafica del cliente selezionato.

EDigit E-Commerce: altra novitá di casa Edigit, si tratta di un portale di commercio elettronico Web-to-print completamente integrabile a tutti i sistemi gestionali Edigit. La piattaforma è completamente personalizzabile e dotata di un’interfaccia molto intuitiva che consente alle aziende di stampa con le più diverse esigenze di offrire online ai clienti tutti i propri servizi e prodotti con pochi semplici click. Dal momento dello start-up, il sistema diventa operativo in pochi giorni e la personalizzazione di grafica e contenuti puó essere svolta in totale autonomia dai clienti (banner, footer, testi, immagini, ecc.).

In questi anni Edigit ha costantemente perfezionato i propri prodotti, mettendo a frutto la collaborazione con Associazioni di Categoria, istituti grafici e la partecipazione a incontri formativi e tavole rotonde, ma soprattutto l’esperienza derivante dal quotidiano contatto con i suoi oltre 1.400 clienti e dall’interazione costruttiva con questi ultimi e le loro necessità. Risultato di tutto ció è il nuovissimo software integrato Edigit-64, che è disponibile sia a margine di contribuzione che a costo pieno, ed è declinato in cinque versioni diverse:

  • Enterprise-64. MIS integrato, destinato alle Aziende più strutturate che desiderano un Controllo di Gestione completo. Soddisfa tutte le necessità del settore grafico, dalla prestampa alla stampa al postpress, e permette di gestire preventivi, commesse, CRM, consuntivi, magazzino con ubicazioni, ordini ai fornitori, fatturazione. Integrato alla contabilità aziendale, consente di ottenere una completa organizzazione tramite Business Intelligence.
  • Label-64. Sviluppato per gli Etichettifici, consente di realizzare preventivi specifici per etichette, con archivi fustelle e schede prodotto integrati a Preventivo e Commessa, gestire il composito etichette, le forme, le giunte e le posizioni di stampa, programmare le commesse, rilevare in automatico i dati di produzione, confrontare previsto/effettivo a consuntivo, automatizzare la forza vendite tramite CRM, emettere offerte commerciali.
  • Packaging-64.Specifico per aziende Cartotecniche e di Imballaggi, è un software multiprodotto che consente la gestione aziendale completa, dal preventivo alla produzione, dal magazzino agli ordini ai fornitori. Dotato di specifico archivio fustelle, integrato a Preventivo e Commessa, possiede tutte le funzionalità dell’Enterprise-64
  • Flexo-64.Creato per le aziende di stampa Flessografica, consente di gestire i cilindri ed eseguire una preventivazione basata sui costi reali dell’Azienda, oltre che gestire le commesse con lancio automatico in produzione, la logistica tramite magazzino ubicazioni, gli ordini, i documenti, la fatturazione e la schedulazione, rilevare i tempi di produzione. Schede prodotto predisposte per prodotti flexo.

Cewe approda nel mercato italiano con la tipografia online

Cewe Color inaugura Cewe-Print.it, la propria tipografia online per il mercato italiano. Cewe, che è già attiva in 22 paesi europei e dà impiego a più di 3.500 collaboratori in 12 stabilimenti, compie così un ulteriore passo nel processo di internazionalizzazione del gruppo.

Per soddisfare le esigenze e i desideri dei clienti in un contesto complesso e in perenne mutamento come quello del Web to print, Cewe-Print.it può contare su un parco macchine di ultima generazione, in grado di produrre con la massima efficienza e qualità migliaia di prodotti di stampa come volantini, riviste, manifesti, calendari, carta intestata e molto altro ancora.

«Siamo convinti che il mercato italiano abbia per noi un grande potenziale in termini di acquisizione di nuovi clienti e garantirà al nostro gruppo di continuare a crescere a ritmi sostenuti. Abbiamo tutto il necessario per essere all’altezza delle esigenze dei clienti italiani ed esaltarne la creatività per cui sono famosi con la nostra qualità, la varietà dei prodotti, la professionalità e la cortesia dei nostri consulenti» dichiara Patrick Berkhouwer, amministratore delegato, che prosegue: «Da ora i clienti italiani possono approfittare non solo dei nostri prezzi e della qualità dei nostri prodotti, ma anche dei tanti vantaggi che possiamo offrire, tra i quali l’invio dei file di stampa entro le ore 18, la consegna di un ordine a più indirizzi e la verifica di base gratuita dei file di stampa».

Grazie ancora a numerosi servizi aggiuntivi come i template di tutti i prodotti da scaricare gratuitamente e una guida accurata per la creazione dei file di stampa, Cewe-Print.it rende facile e a portata di tutti la stampa online e si profila come il partner ideale per la stampa in Italia.

Cewe Print è un operatore internazionale della stampa offset, che distribuisce i propri prodotti esclusivamente tramite internet. Appartiene alla Cewe Color, società quotata in borsa (SDAX) e protagonista in Europa per la stampa fotografica online.

È anche possibile una spedizione neutrale. Basta selezionare l’opzione “Spedizione per Rivenditori” configurando l’articolo e verrà così spedito il prodotto al cliente con il tuo indirizzo come mittente, senza alcun riferimento a Cewe-print.it. Il servizio è gratuito.

Assistenza clienti. Tel: 800-795219

«Lavori in corso… oltre la crisi» il convegno Giflex

Il Convegno «Lavori in corso… oltre la crisi» si terrà presso l’hotel Hilton Florence Metropole ed esaminerà quali sono i cambiamenti che le aziende devono affrontare oggi per essere pronte domani, quando l’economia ripartirà. Per affrontare questo tema sono stai invitati relatori in rappresentanza del mondo universitario, dell’industria alimentare, della GDO e delle Associazioni dei consumatori. Insieme a loro si confronteranno anche alcuni esperti stranieri che presenteranno la realtà europea e quella di alcuni paesi emergenti.

Gli appuntamenti di settembre

Atif

Cosa: Corso di formazione sulla stampa flessografica

Quando: il 18 settembre 2013 (orario 9.30-16.30)

Dove: Atif, piazza Conciliazione 1, 20123 Milano

Info: info@atif.it

Il corso, che sarà di livello intermedio, tratterà i seguenti temi:

  •  flessografia, introduzione e cenni storici;
  •  packaging e mercati;
  •  qualità, colore e risoluzione;
  •  contrasto, dotgain e quantità di inchiostro;
  •  rapporto anilox/cliché;
  •  caratteristiche della matrice;
  •  inchiostro, supporto e trasferimenti;
  •  biadesivo e pressioni;
  •  controllare il processo dalla prestampa alla stampa.

Per questo corso è stato già raggiunto il numero massimo di partecipanti, ma si prevedono ulteriori edizioni in futuro.

 

Aie

Cosa: Come creare copertine d’effetto al tempo degli ebook

Quando: 20 settembre

Dove: Biblioteca di Salaborsa, Bologna

Info: workshop.artelibro@aie.it

In occasione della decima edizione di Artelibro – Festival del libro d’arte, l’Associazione italiana editori (Aie) organizza una giornata interamente dedicata alla grafica del libro contemporaneo, di carta e digitale. Si chiama Artelibro Graph Lab, in programma il 20 settembre nella Biblioteca di Salaborsa a Bologna, il laboratorio per studenti universitari e delle scuole di illustrazione e grafica della città, ma anche per professionisti di settore e lettori curiosi che li metterà a contatto con grafici affermati, illustratori ed editori del panorama bolognese e nazionale.

La giornata si aprirà alle 10.00 con una tavola rotonda nell’Auditorium Enzo Biagi che affronterà i temi generali su cosa significa progettare un prodotto complesso come il libro: attraverso la presentazione di alcune case history grafiche, un dialogo tra un direttore editoriale e il suo art director, l’incontro metterà in luce la complessità del lavoro del grafico e dei suoi rapporti con l’editore. Coordinati da Cristina Mussinelli di AIE interverranno Luigi Brioschi (Guanda), Pietro Corraini (Edizioni Corraini), Giuseppe Ferrari (Zanichelli), Lorenzo Lanzi (grafico), Miguel Sal (grafico), Guido Scarabottolo (grafico), Enrico Tallone (Alberto Tallone Editore), Mattia Visentin (grafico).

Seguiranno poi tre workshop:

Come progettare un libro – Come è fatto un libro e come nasce? Dalla copertina al layout di pagina, dal carattere tipografico al tipo di carta passando per la scelta delle immagini e l’idea di prodotto, un workshop dedicato al prodotto libro.

Sei proprio il mio typo – Ogni libro racconta una storia e il carattere tipografico è la manifestazione, sulla pagina, della voce dell’autore. Un workshop che, partendo dalla storia dei caratteri più famosi, spiega l’importanza di un buon typo… anche per gli e-book.

Dall’idea alla copertina – Cosa c’è dietro a una copertina riuscita? Tanti, tanti bozzetti. Guido Scarabottolo, storico art director di Guanda illustrerà insieme al direttore editoriale della casa editrice, Luigi Brioschi, come nascono le celebri copertine e mostrerà, attraverso i bozzetti scartati, il flusso di lavoro che regola il processo creativo.

 

Istituto Tecnico Superiore Angelo Rizzoli

Cosa: Multichannel Infotainment

Quando: 26 settembre, Milano (18.00-19.30)

Dove: Teatro Lodovico Pavoni, Istituto Pavoniano Artigianelli Via Benigno Crespi, 30 – 20159 Milano

Info: segreteria.its@istitutoart.it

Il talento è ingegno, abilità nel fare le cose e crearne di nuove. A questo corrisponde la responsabilità di coltivarlo, svilupparlo, promuoverlo perché generi valore per la società e per se stessi. Partecipa al Multichannel Infotainment, il 26 settembre a Milano: un’occasione per sviluppare giovani talenti capaci di affrontare il cambiamento con proattività e innovazione. Perché, come diceva Seneca, «non esiste la fortuna, esiste il momento incui il talento incontra l’occasione».

Kodak: «Il futuro comincia ora»

Antonio M. Perez, presidente e chief executive officer di Kodak.

Antonio M. Perez, presidente e chief executive officer di Kodak, ha annunciato l’avvenuta riorganizzazione della società e il susseguente completamento di tutte le necessarie procedure di ristrutturazione legate al Capitolo 11 del codice di diritto d’impresa statunitense. «Siamo rinati come azienda tecnologica al servizio del mercato della riproduzione delle immagini per le imprese – ivi inclusi i settori del packaging, della stampa funzionale, della comunicazione grafica e dei servizi professionali», ha affermato Perez. «Questa rinascita ci ha rivitalizzato e ci siamo ristrutturati per diventare un formidabile concorrente – un’azienda più snella, con un solido capitale, conti in salute e le migliori tecnologie del settore».

Antonio M. Perez, presidente e chief executive officer di Kodak.

Kodak ha infatti completato tutte le procedure di ristrutturazione richieste dal Capitolo 11, inclusa la cessione delle divisioni Personalized Imaging e Document Imaging a Kodak Pension Plan, il solido fondo pensioni della consociata Kodak nel Regno Unito. L’azienda ha altresì chiuso positivamente l’accordo che prevede la somma di 695 milioni di dollari in termini di disinvestimento, ha liquidato i propri finanziatori debtor-in-possession (debitori in possesso dei beni) e creditori pignoratizi di secondo grado e ha completato le offerte di vendita dei brevetti, aggregando circa 406 milioni di dollari di nuovo capitale da creditori non garantiti disposti a investire nell’azienda. «Stiamo tracciando un nuovo itinerario di crescita e redditività,» ha detto Perez. «Abbiamo la tecnologia giusta al momento giusto, vale a dire proprio nel momento in cui il mercato della stampa sta completando il passaggio al digitale. La nostra ampia gamma di soluzioni di stampa offset, ibrida e digitale permette ai clienti di attuare la transizione secondo i propri ritmi avvalendosi delle nostre innovative tecnologie.» E conclude: «Desideriamo ringraziare i nostri dipendenti per le loro capacità e il loro impegno. Desideriamo ringraziare i nostri fornitori per la loro dedizione. Desideriamo ringraziare i nostri clienti e partner per la loro fedeltà e la loro capacità di stimolarci a sviluppare tecnologie innovative e soluzioni di eccellenza».

Italia Grafica ora è anche su Facebook

La rivista Italia Grafica – dal 1946 organo ufficiale di Assografici (l’Associazione nazionale delle industrie grafiche, cartotecniche e trasformatrici) – è approdata anche sul canale Facebook. Cercala subito e resta connesso al mondo della stampa e della grafica!

Visita anche il sito, dove troverai l’edizione di settembre:

Ester Crisanti nell’editoriale commenta le voci sul Decreto Legge n. 63/2013 che, all’articolo 19, stabilisce l’aumento dell’Iva dal 4 al 21% sugli abbinamenti editoriali a quotidiani e periodici. In questo momento di incertezza economica ci si aspetterebbe infatti un aiuto concreto da parte del Governo, piuttosto che un’ulteriore stangata per il settore…

Alla scoperta dell’ultimo aggiornamento di Photoshop CC, che porta con sé un pacchetto di migliorie, legate a funzioni già esistenti e ben rodate, che diventano adesso più efficaci ed efficienti, in piena ottica produttiva.

SPECIALE ETICHETTE. Il mondo delle etichette è in continuo movimento, e le possibilità di scelta cono multiformi: è un universo che si adatta alle necessità di mercati sempre più globali, attenti ed esigenti. Cosa sta facendo, e cosa farà, la portavoce del settore, Gipea? Ce lo racconta il presidente Domenico Tessera Chiesa.

Leggi l’analisi del mercato condotta da Finat.

Una delle realtà certamente in maggior movimento è quella della vendita delle etichette via Web. Alessandro Tenderini racconta com’è cresciuto il business di Pixartprinting in questo segmento.

E molti altri ancora… come l’esperienza di Pilot Italia nel segmento delle luxury labels; il segreto di Rotas, l’innovazione; il caso di Coca-Cola che ha personalizzazato le etichette della famosa bibita grazie alle tecnologie HP

Forum europeo dei giovani imprenditori

L’European Young leaders in Print è un Forum europeo dedicato ai giovani imprenditori del settore grafico (under 40) attivi in azienda. Il Forum promosso da Intergraf (la Federazione Europea delle Associazioni Grafiche di cui fa parte anche Assografici) organizza, ogni 18 mesi circa, un evento su un tema di interesse per l’industria grafica al quale partecipano tutti i gruppi di giovani imprenditori attivi nelle Associazioni Nazionali.
Il Forum 2013 si svolgerà dal 3 al 5 ottobre 2013 a Cambridge (UK) e vi parteciperà anche una delegazione del Gruppo Giovani Imprenditori di Assografici. Al centro dei lavori, che si svolgeranno in lingua inglese, il tema «Innovazione e Integrazione dei Media» nel settore grafico.

Negli anni l’European Young Leader in Print ha organizzato eventi di successo a Barcellona (E), Stratford on Avon (UK) e Lisbona (P) ai quali il Gruppo Giovani Imprenditori di Assografici ha partecipato con una propria delegazione. L’evento è aperto a tutti i giovani imprenditori grafici interessati; il programma è disponibile sul sito di Assografici. Per informazioni contattare la Segreteria GGI di Assografici.

HP aiuta i clienti grazie al pacchetto di miglioramenti per HP Indigo WS6600

HP Indigo WS6600

HP ha lanciato un nuovo pacchetto di miglioramenti per le macchine da stampa digitale della serie HP Indigo WS6X00 che ne aumenterà notevolmente le prestazioni e permetterà ai clienti di produrre ogni mese un maggior numero di etichette con un minor carico di lavoro.
Le nuove funzionalità, che riguardano tutti gli aspetti dell’attività di converting, migliorano la produttività delle macchine e l’efficienza del flusso di lavoro, offrendo nel contempo nuove opportunità grazie a un’ampia gamma di applicazioni a elevato valore aggiunto. Il pacchetto permette inoltre ai nuovi clienti di velocizzare il ritorno sull’investimento per una macchina da stampa digitale HP Indigo e favorisce la protezione degli investimenti per i clienti esistenti, grazie al fatto che le nuove funzionalità sono compatibili con le versioni precedenti (1).
«I convertitori di etichette traggono sempre maggiori vantaggi dalla produttività e dalla qualità offerte dalla macchina da stampa digitale HP Indigo WS6600 per la stampa di etichette e imballaggi in medie tirature, che permette di rispettare gli standard del marchio richiesti dai clienti» afferma Alon Bar-Shany, Vicepresidente e General Manager, Indigo Division, HP. «HP si impegna a introdurre sul mercato nuove funzionalità per i prodotti grazie alle quali i clienti potranno migliorare la produttività e aumentare il numero dei lavori di stampa».

HP Indigo WS6600

Nuovo flusso di lavoro efficiente
Il pacchetto di miglioramenti per le macchine da stampa digitale della serie HP Indigo WS6X00 comprende la nuova HP SmartStream Labels and Packaging Workflow Suite, versione 4.0, con tecnologia Esko, una soluzione per la gestione semplificata del colore e la preparazione automatizzata dei lavori di stampa. La nuova offerta consente una riduzione dei tempi fino al 70% nel corso dell’intero processo di gestione del colore, oltre a un aumento dei lavori di stampa per turno fino al 20% (base di dati interni HP).

Le funzioni principali comprendono:

  • Un nuovo motore del colore che trasforma gli attuali processi del flusso di lavoro, automatizzando procedure standard e dispendiose in termini di tempo. Il risultato è una gestione del colore veloce e precisa che richiede un numero inferiore di operazioni manuali per una stampa efficiente e di alta qualità.
  • Nuovi strumenti di imposizione e dati variabili, compresi i contrassegni dinamici. Questi strumenti aumentano la flessibilità nella preparazione dei file, consentendo l’esecuzione di varie fasi del flusso di lavoro in parallelo anziché in sequenza e migliorando così i tempi di produzione.
  • Un ulteriore processore di rasterizzazione (RIP), Adobe RIP, sviluppato e ottimizzato specificamente per la tecnologia Esko e Indigo. Grazie ad Adobe RIP è stato possibile migliorare notevolmente le velocità di elaborazione, fino al 90%. (In caso di utilizzo con server Gen8, in rapporto all’utilizzo di Flex RIP con server G5, sulla base di test interni HP).

Flexible Technologies, un convertitore di etichette con sede negli Stati Uniti e beta tester per HP SmartStream Labels & Packaging Workflow Suite, versione 4.0, ha registrato sensibili miglioramenti nella produttività.

«Questo strumento ha contribuito a ottimizzare il flusso di lavoro nel nostro centro, dandoci la possibilità di lavorare con l’interfaccia di gestione del colore in vari modi e facendoci risparmiare tempo», ha affermato Maui Chai, Presidente, Flexible Technologies. «I lavori per i quali era solitamente necessario un processo di corrispondenza cromatica molto specifico possono ora essere completati con maggior efficienza».
L’esperienza di utilizzo della nuova soluzione per il flusso di lavoro è stata decisamente positiva anche per un altro utente beta, la società Shopen Ltd. con sede in Israele.
«Lo strumento, attraverso un’interfaccia utente semplice e intuitiva, sta già producendo risultati significativi per la nostra attività in termini di riduzione dei tempi» sostiene Moshe Shopen, CEO, Shopen.

Aumento dell’operatività della macchina da stampa per i clienti
Il pacchetto di miglioramenti include inoltre aggiornamenti software e hardware che permettono di ottimizzare la produttività e aumentare l’operatività della macchina da stampa fino al 10%, (1) tra cui:

  • HP Indigo Print Care 2.0, un set completo che offre strumenti diagnostici on-press e di supporto remoto per consentire agli operatori di ottimizzare la produttività complessiva e ridurre i tempi di fermo della macchina. Con la nuova versione gli utenti potranno risparmiare tempo grazie alla visualizzazione dei sottosistemi che comprende tutti gli strumenti esterni, quelli di test, diagnostica e risoluzione dei problemi. Una funzionalità di scansione e invio che facilita la condivisione delle immagini con il supporto remoto.
  • Un innovativo set di materiali di consumo, che include un nuovo rullo di carica in grado di offrire una durata cinque volte superiore alla versione attuale, (1) una nuova lastra PIP (Photo Imaging Plate) e un sottostrato PIP per semplificare e ridurre i tempi della procedura di installazione.

Possibilità di sfruttare nuove applicazioni di alta qualità e a elevato valore aggiunto
All’interno del pacchetto di miglioramenti, HP sta introducendo il primo inchiostro bianco ad alta scivolosità del settore dedicato alla produzione di tubolari termoretraibili, (si tratta del primo inchiostro/toner digitale concepito specificamente per tubolari termoretraibili) un mercato in rapida crescita in termini di volume di stampa e valore. Il nuovo HP Indigo ElectroInk White per tubolari, studiato per le macchine da stampa della serie WS6000 consente di ottenere tubolari stampati termoretraibili uniformi senza l’aggiunta di verniciatura spot ad alta scivolosità. L’introduzione dell’inchiostro bianco per i tubolari termoretraibili favorisce la creazione di nuove opportunità di business e applicazioni per i clienti HP Indigo.
Il pacchetto di miglioramenti comprende inoltre un nuovo sistema Harmonic Topology Screen avanzato (HTS 210), che migliora l’uniformità dei colori per i lavori di stampa complessi.
Il pacchetto sarà disponibile nel mese di settembre 2013. Le sue funzionalità verranno presentate presso lo stand HP in occasione del Labelexpo di Bruxelles.

Riduzione delle emissioni di carbonio di HP Indigo
HP ha stabilito un programma per compensare le emissioni di carbonio associate alla produzione e all’integrazione della nuova generazione di macchine da stampa digitale HP Indigo, inclusa la serie HP Indigo WS6600. Attraverso la collaborazione con Good Energy Initiative, HP Indigo supporta progetti comunitari che compensano le emissioni di carbonio generate direttamente dal processo di produzione. Di conseguenza, la realizzazione, odierna e futura, di tutte le macchine da stampa digitale HP Indigo WS6600 non produrrà emissioni di carbonio. Il calcolo delle emissioni di carbonio delle macchine da stampa HP Indigo è stato eseguito da un consulente indipendente esterno; i progetti di compensazione delle emissioni sono condotti da Good Energy Initiative.

Per ulteriori informazioni visita HP Graphics Solutions Business, il canale YouTube HP Graphic Arts e i feed Twitter di HP Graphic Arts.

(1) La nuova HP SmartStream Labels and Packaging Workflow Suite, versione 4.0, con tecnologia Esko, è compatibile con le versioni precedenti di tutte le macchine da stampa delle serie HP Indigo WS6X00 e WS4X00. Altre funzionalità del pacchetto di miglioramenti sono compatibili con le versioni precedenti delle macchine da stampa della serie HP Indigo WS6X00.