Per il quinto anno consecutivo Ricoh è stata inclusa nella classifica «World’s Most Ethical Companies» (2013) di Ethisphere, organizzazione internazionale specializzata nella creazione, nello sviluppo e nella condivisione di best practice a livello di etica aziendale, governance, misure anti-corruzione e sostenibilità. Sono state prese in considerazione aziende di oltre cento paesi e di 36 differenti industry, valutando aspetti quali i codici etici aziendali, le eventuali cause intentate nei confronti dell’azienda, gli investimenti in innovazione e in processi sostenibili e le attività volte a migliorare la corporate citizenship. La classifica, quindi, mette in evidenza le aziende che si distinguono nel proprio mercato di riferimento per il comportamento etico, riuscendo a sviluppare un business sostenibile, dimostrando leadership e incoraggiando i competitor a fare lo stesso.
Roland e Join: la soluzione completa per il packaging

A Grafitalia, Roland e Join hanno presentato la soluzione completa per il packaging CGS Oris Flex Pack, in abbinata con il plotter VersaCAMM VS-300. La soluzione basata sul pacchetto proofing Oris Flex Pack//Web prevede anche nuovi supporti di stampa, preparati appositamente per i plotter Roland stampa&taglio della serie VersaCAMM VS, tra cui materiali termotrasferibili lucidi e opachi, pellicole sleeve, pellicole trasparenti e metallizzate, per la realizzazione di mock‐up fedeli al risultato di produzione. La soluzione permette agli operatori di consegnare alla clientela un prototipo singolo del progetto richiesto oppure piccole produzioni personalizzate di scatole, di etichette o altro. Oris Flex Pack//Web supporta la maggior parte delle mazzette Pantone anche nei colori metallizzati. Oris può utilizzare opzionalmente anche i colori del database Esko.
Print Grand Prix, dal 6 all’8 novembre a Roma

L’evento di quest’anno sarà caratterizzato da:
- Quattro percorsi didattici: azienda, vendite e marketing; etichette e packaging; operazioni e tecniche; commerciale.
- Sessioni formative in inglese con traduzione simultanea in spagnolo, tedesco, francese e italiano.
Un Solutions Showcase potenziato, in formato fiera, con le più recenti tecnologie di HP e le soluzioni dei fornitori esterni.
Le iscrizioni al Print Grand Prix si apriranno in maggio. I fornitori di soluzioni interessati a diventare partner di Dscoop EMEA sono pregati di rivolgersi a Rebecca Baker . Gli aggiornamenti, non appena disponibili, potranno essere consultati sul sito Dscoop.
Atlantic Zeiser ha lanciato a Grafitalia la nuova Digiline Compact

Atlantic Zeiser, fornitore globale di sistemi di personalizzazione e codifica dedicati, ha lanciato il nuovo sistema Digiline Compact da utilizzare per la stampa e la codifica di dati variabili su scatole in cartone piatte, fustellati e fogli singoli. Si rivolge alle aziende di imballaggi e ai produttori di scatole in cartone nonché ai fornitori di servizi nei settori farmaceutico, cosmetico, FMCG di largo consumo (in particolare alimentari e bevande), agli specialisti della stampa di sicurezza e agli stampatori commerciali in piccolo formato.
Digiline Compact è un sistema entry-level che completa il portafoglio di soluzioni per la stampa su scatole in cartone e su foglio singolo di Atlantic Zeiser. Si tratta di un sistema stand-alone per la stampa a basse tirature nella fase finale di produzione di numeri di serie, codici e loghi su scatole in cartone, fustellati e fogli singoli, quali fascette ed etichette.
«Il nuovo sistema Digiline Compact è una soluzione conveniente per la stampa in fase finale di produzione e rappresenta un’aggiunta alla nostra famiglia in crescita di soluzioni di stampa», spiega Viviane Schaaf, Product Manager Packaging. «Inoltre, il sistema si avvale della comprovata tecnologia di stampa drop-on-demand Omega di Atlantic Zeiser, che è in grado di produrre una stampa personalizzata di alta qualità con risultati costanti».
Il nuovo sistema è flessibile sia nella gestione di diverse formati di scatole in cartone e di fogli sia nell’integrazione con il dispositivo di codifica associato. È in grado di stampare su scatole in cartone con dimensioni comprese tra i 45 e i 430 mm in lunghezza e tra i 64 e i 368 mm in larghezza. Per le operazioni di codifica, la Digiline Compact è compatibile con la gamma completa di modelli Omega di Atlantic Zeiser, che comprende le soluzioni Omega 36, 36i (36 mm); Omega 72, 72i (72 mm); Omega 144 (144 mm) e Omega 210 (210 mm). La larghezza di stampa effettiva del sistema dipende dal modello di stampante Omega utilizzato. La soluzione stampa a velocità che raggiungono i 60 m/min a 360 dpi.
Digiline Compact è facile da utilizzare in qualsiasi ambiente di produzione e consente brevi tempi di avviamento e rapidi cambi di formato grazie all’alimentatore e all’impilatore flessibili.
Ciascun sistema è configurato con due componenti principali: un testina di stampa drop-on-demand (DoD) in base alla larghezza desiderata e un sistema di essiccazione compatibile con la stampante selezionata. Una videocamera opzionale stand-alone per il controllo della leggibilità completa il sistema. La videocamera garantisce che ogni foglio o scatola riceva la personalizzazione o codifica prevista: se rileva l’assenza della stampa, l’alimentatore viene arrestato immediatamente. Inoltre, viene utilizzato un sensore capacitivo per il controllo del doppio strato, in grado di rilevare fogli aggiuntivi che potrebbero essere ignorati.
Packaging e stampa: un sistema di misurazione per aumentare qualità e sicurezza
QuadTech, fornitore di sistemi di controllo per l’industria della stampa, ha presentato una tecnologia efficiente ed affidabile, progettata in collaborazione con Colorconsulting e con il contributo del produttore d’inchiostri hubergroup, per mantenere un colore perfetto in macchina. Ciò è possibile attraverso dati ottenuti da un sistema di rilevazione in-linea, elaborati fuori linea da tecnologie di misurazione colore.
Color Quality Solution confronta i dati acquisiti in-linea da una videocamera HD con i dati di formulazione degli inchiostri e i valori finali di spettro colore. Il metodo automatizzato permette una veloce e stabile correzione dei parametri di inchiostrazione e di ricettazione colore, garantendo tempi di produzione efficienti. Un ulteriore incremento in efficienza economica e operativa è reso possibile, evitando sprechi e aumentando la costanza della qualità della stampa. Due tra i principali stampatori di packaging in Italia hanno installato il sistema con risultati molto positivi.
hubergroup è stato uno dei partner del progetto sviluppando un completo database, che è una delle componenti fondamentali di questo innovativo sistema per il controllo della qualità e le eventuali azioni di correzione necessarie.
OKI, non solo bianco

A Grafitalia OKI ha presentato prime stampanti Digital LED/Laser con toner bianco, nuove protagoniste del panorama della personalizzazione e della stampa digitale. C711WT e C920WT consentono infatti alle aziende di stampare con qualsiasi colore, compreso il bianco, in modo semplice e conveniente usando una vasta gamma di supporti anche colorati, film trasparenti e trasferibili a caldo, con formato fino ad A3+ e grammature fino a 300 g/m2. Allo stand c’era anche Memo e Shock Line, partner dell’azienda che mostreranno dal vivo le incredibili opportunità e possibilità di applicazione offerte dalla «Stampa in bianco» firmata OKI.
I modelli a toner bianco soddisfano infatti le esigenze di diversi mercati chiave, oltre a quello degli operatori delle arti grafiche. Le applicazioni possibili sono praticamente infinite e vanno dalla stampa su fondo e su magliette e trasferibili a caldo alla personalizzazione di packaging, decalcomanie, film trasparenti e molto altro ancora.
Il bianco non sarà l’unico protagonista allo stand OKI. Il colore resta il grosso punto di forza della multinazionale giapponese e, in tale ambito, ampio spazio sarà dedicato alle stampanti e ai sistemi multifunzione offerte dall’azienda.
Tra le presenze confermate i nuovi MFP A4 a colori MC760 e MC780, destinati ai grandi gruppi di lavoro che consentono alle aziende di tenere sotto controllo il proprio flusso documentale grazie a una piattaforma aperta che offre una migliore integrazione del flusso di lavoro e della gestione dei documenti. Ancora per i grandi gruppi di lavoro è disponibile MC861, multifunzione a colori A3 e A4 che con la sua elevata velocità di stampa, i toner ad alta capacità e i bassi costi di gestione, è perfetto per carichi di lavoro consistenti e per volumi di stampa elevati.
Oltre ai dispositivi all-in-one un altro punto di forza dell’offerta OKI è C841, veloce stampante a colori A3 e A4 per i professionisti e le aziende che necessitano di una qualità di stampa professionale. Con risultati di eccellente qualità, una risoluzione di stampa di 1.200×1.200 dpi e un’elevata flessibilità dei supporti di stampa, C841 è in grado di soddisfare necessità di stampa professionali delle aziende grafiche e di altri settori dove la qualità di stampa è di fondamentale importanza.
C910 è stata progettata per rispondere alle esigenze specifiche della stampa digitale e del mercato delle arti grafiche. Offre una qualità di stampa costante nel tempo e, come tutti i prodotti OKI, è estremamente affidabile. C910 è intuitiva e semplice da utilizzare, garantendo agli utenti il risultato desiderato anche grazie alla flessibilità superiore nella gestione dei supporti di stampa.
Completa l’offerta C711DM, stampante con protocollo Dicom (Digital Imaging and COmmunications in Medicine) integrato dedicata al settore medicale. La gamma di stampanti OKI Dicom costituisce un’innovazione nel campo dell’imaging e della stampa medicale in quanto, essendo interamente integrata con il server Dicom, non necessita di hardware esterni o software aggiuntivi ed è sufficiente collegare la stampante al dispositivo medicale. Oltre all’elevata facilità d’uso, si riducono così i tempi di installazione e i costi di stampa legati all’uso di apparecchi e supporti specifici, poiché questi nuovi prodotti stampano su carta comune.
Esko ha presentato una gamma di soluzioni per i settori della stampa e degli imballaggi
Esko Suite 12 di Esko è la suite più integrata di soluzioni software per l’industria della stampa e degli imballaggi. Capacità 3D potenziate stanno spingendo la prototipazione virtuale sempre più a monte all’interno della filiera produttiva, mentre gli strumenti di approvazione Web di WebCenter e ArtiosCAD Enterprise garantiscono una panoramica dell’intero progetto e un maggiore controllo su ciascuna fase del processo. Inoltre, Color Engine 12 garantisce la riproduzione di colori uniformi e coerenti.
Suite 12 aumenta produttività e efficienza per l’utente attraverso applicazioni integrate best in class come ArtiosCAD, ArtPro, PackEdge, DeskPack e Studio. Esse uniscono la potenza dell’editing interattivo e l’integrazione con l’automazione dei flussi di lavoro e la gestione dei colori. La progettazione strutturale in 3D è sorprendente, funzionalità di editing e visualizzazioni grafiche realistiche di una confezione «incontesto» accelerano il processo di produzione e riducono il rischio di errori umani. Infine, l’interazione mobile con il flusso di lavoro a base Web consente di gestire e automatizzare ogni fase del flusso di lavoro di produzione.
Esko ha condiviso lo stand con i suoi partner BBI e Dupon. I visitatori hanno avuto la possibilità di vedere demo live sul tavolo da taglio Kongsberg XP, sessioni dedicate per la gestione colore grazie all’introduzione della tecnologia PantoneLive (Pantone) uno strumento colore basato sul cloud che fornisce accesso immediato ai colori standard di un marchio e strumenti di misurazione dedicata (X-Rite), Color Engine di Esko, il database colore centralizzato per la gestione del colore e i profili, è la tecnologia che permette di supportare il processo di gestione del colore PantoneLive lungo tutto il flusso dei processi produttivi di prestampa e stampa..
Novità anche nel campo della stampa flessografica: la versione Full HD Flexo. Full HD Flexo porterà la qualità della stampa flessografica verso livelli ancora superiori rispetto a HD Flexo. L’esclusiva forma del punto di Full HD Flexo consente di ottenere una stampa precisa delle luci, transizioni fluide verso lo zero e un trasferimento dell’inchiostro eccezionale nei fondi pieni, allo stesso livello della stampa rotocalco.
Carte Burgo Digi: 100% eco-friendly
Burgo Group presenta la nuova gamma di carte per stampa digitale Burgo Digital Papers, pensata per garantire anche nel settore della stampa digitale a toner la qualità e i valori delle carte patinate Burgo. Caratteristiche principali: rapidità e versatilità di stampa anche nel settore della stampa digitale a toner. Le nuove patinate Burgo Digital Papers garantiscono grandi performance sia per lavori di pregio, sia per alte tirature grazie alla fedeltà cromatica e alla perfetta macchinabilità.
La nuova generazione di carte di alta gamma sono Experia Digi e Respecta 100 Digi FSC 100% recycled che garantiscono una resa cromatica fedele e perfetta macchinabilità. Respecta Digi, disponibile con grammature da 90 a 350 gr e con finiture Gloss e Silk, bandierata e impaccata, è certificata FSC Recycled per garantire una stampa di alta qualità con un altissimo punto di bianco anche con il 100% di fibra riciclata.
Disponibili nelle grammature da 90 a 350 grammi con finiture Gloss e Silk, le carte Burgo Digi sono state studiate e ottimizzate per la tecnologia Indigo e per tutte le principali stampanti a toner, tra cui Xerox, Kodak, Ricoh, Océ, Canon, Konica Minolta. La nuova gamma di carte Burgo Digi è stata scelta da Konica Minolta per tutte le dimostrazioni effettute sulle loro diverse stampanti durante Grafitalia.
La gamma Burgo Digi è un insieme di soluzioni: infatti sul sito si trova un percorso che, attraverso pochi e semplici clic, accompagna il consultatore nella scelta della carta più idonea in base al lavoro da realizzare e alla stampante disponibile.
Stampa commerciale, wide format, Web to print e applicazioni: la tecnologia Fujifilm al completo


A Grafitalia Fujifilm ha portato in scena diversi prodotti, a confermare l’ampiezza della gamma e l’attenzione alle molteplici necessità degli stampatori.
I riflettori nel campo della prestampa sono puntati su Brillia HD PRO-T3, la lastra processless che elimina la sviluppatrice, i prodotti chimici, la gomma e l’acqua. Ciò si traduce in un’ottimizzazione della produzione e dell’efficienza, con una conseguente riduzione dei costi e dell’impatto ambientale.
Nel campo del commercial printing, invece, il focus è sulle opportunità offerte dalla famiglia di stampanti digitali ad alta produttività Jet Press, che consente di riprodurre qualsiasi tiratura garantendo elevata qualità e costi competitivi. In particolare, Jet Press 720 è in grado di stampare su carta patinata offset standard e carta non patinata che può essere trattata come un foglio offset, e quindi passare direttamente al sistema di finitura. Ciò amplia notevolmente il ventaglio di supporti stampabili e permette di trarre vantaggio della versatilità e personalizzazione tipica della tecnologia digitale.
Fujifilm intende in particolare attirare l’attenzione dei visitatori sulle possibilità applicative raggiungibili attraverso la felice unione di stampa digitale e nobilitazioni successive, quali verniciatura, rilievi ed effetti speciali. Promuovere la stampa di altissima qualità, che attira e stupisce con creazioni multisensoriali, è l’obiettivo ultimo di Fujifilm. Faservice, l’azienda che ha recentemente installato la prima Jet Press 720 in Italia, si fa portavoce di questo messaggio e mostra in fiera alcuni esempi a sostegno dell’eccellenza e unicità della stampa.
Consapevole della crescente diffusione del print on-demand e della necessità di rendere i servizi stampati accessibili a un’ampia fascia di utenti, Fujifilm illustra inoltre le funzionalità di XMF PrintCentre V3, l’avanzata release del sistema Web-to-print che consente di creare portali dedicati alla vendita di prodotti stampati e gestirne l’intero processo, dall’acquisto alla produzione.
Sul versante del grande formato di fascia media, sempre più appetibile per gli stampatori commerciali che intendono allargare la gamma dei propri servizi, il centro della scena lo occupa Acuity LED 1600, il sistema ink-jet UV che può stampare su materiali rigidi e flessibili creando applicazioni innovative per il sign & display e il packaging in basse tirature. Accanto a questo, Acuity Advance Select, la soluzione di stampa ibrida con otto canali di inchiostro in grado di stampare con l’inchiostro trasparente effetto ‘vernice’ in un unico passaggio.
Infine, per quanto riguarda la stampa wide format a elevata produttività, è possibile conoscere le performance della gamma di stampanti Inca Onset, e in particolare di Inca Onset S40i, la tecnologia flatbed UV che può produrre POP & display di qualità a costi contenuti e a una velocità di 470 m2/ora.
Epson SureColor SC-S50600 per applicazioni POS e cartellonistica
SureColor SC-S50600 è la velocissima stampante sviluppata da Epson per le applicazioni POS e la cartellonistica per interni ed esterni: per supporti in rotolo da 64 pollici (162,6 cm) di larghezza, è disponibile in versione a quattro o a cinque colori (CMYK/CMYK + bianco). Alla velocità elevata si aggiungono l’ampia compatibilità dei supporti, la facilità di utilizzo, i bassi costi di gestione e le ottime credenziali ambientali.
Grazie alle testine di stampa Thin Film Piezo (TFP), ai set di inchiostri doppi e alla velocità elevatissima (oltre 50 m2/h), SureColor SC-S50600 consente a stampatori, fornitori di materiali POS, professionisti della serigrafia e della cartellonistica e laboratori fotografici di ottenere la massima produttività nella stampa di grande formato.
Epson SureColor SC-S50600 è progettata per offrire il più alto livello possibile di efficienza, grazie agli affidabili componenti Epson che riducono al minimo i tempi di inattività e all’asciugatrice incorporata che in pochi minuti prepara le stampe per le fasi successive della produzione. Per i volumi di lavoro più elevati, è disponibile anche un sistema di asciugatura aggiuntivo opzionale.
Il design ergonomico della stampante e le funzioni che aiutano a risparmiare tempo assicurano la facile gestione dei ritmi di lavoro più intensi. Grazie al nuovo sistema a martinetto, il caricamento dei supporti in rotolo richiede un solo operatore ed è facilitato dalla comoda posizione della leva, accessibile sia dalla parte anteriore che da quella posteriore della stampante. Una volta che il rotolo è stato inserito, la regolazione della tensione del supporto e l’allineamento della testina di stampa avvengono automaticamente. «SureColor SC-S50600 è progettata per soddisfare le esigenze delle aziende più dinamiche, in cerca di una stampante che produca risultati di qualità a velocità elevate. È un dispositivo molto flessibile capace di produrre un’ampia varietà di stampe, compresi poster, segnaletica, banner, pannelli retroilluminati, display per vetrine e materiale per punti vendita, ma anche pubblicità su veicoli, decorazioni per interni, etichette e display per esposizioni», ha dichiarato Renato Sangalli, business manager ProGraphics di Epson Italia. «Gli utenti possono stampare in modo efficiente e conveniente su vinile, PVC e pellicola trasparente, carta fotografica e un’ampia gamma di supporti per banner. Il modello a 5 colori consente inoltre di realizzare stampe bianche di elevata qualità su supporti scuri o trasparenti, ampliando così la gamma dei servizi offerti».
Epson SureColor SC-S50600 utilizza gli inchiostri Epson UltraChrome GS2, perfettamente compatibili con la nuova generazione di testine di stampa TFP e dotati di una resistenza alla luce fino a tre anni in esterni senza laminazione.* Gli inchiostri UltraChrome GS2 sono inodore e privi di nichel, per un impatto ambientale ridotto. Inoltre, poiché non richiedono una speciale ventilazione, consentono di utilizzare SureColor SC-S50600 in qualsiasi ambiente di lavoro. L’elevata efficienza energetica, certificata Energy Star, riduce ulteriormente i costi di gestione e l’impronta ecologica della stampante.
La gamma Epson SureColor da 64 pollici comprende, oltre a SureColor SC-S50600 (4/5 colori, 53,2 m2/h), i modelli SureColor SC-S30600 (4 colori, 29 m2/h) e SureColor SC-S70600 (8/10 colori, 27 m2/h).
Epson SureColor SC-S50600. Le principali caratteristiche.
- Stampante da 64 pollici (162,6 cm) con testine di stampa e set di inchiostri doppi
- Velocità di stampa oltre i 50 m2/h
- Sistema integrato di asciugatura per lavori ad alta produttività
- Stampe bianche di qualità elevata su supporti scuri o trasparenti, con il modello a 5 colori (CMYK + bianco). È disponibile anche un modello a 4 colori, senza inchiostro bianco.
- Stampa su un’ampia gamma di supporti con e senza rivestimento fino al formato 64 pollici (162,6 cm)
- Un solo operatore per il caricamento dei supporti in rotolo, grazie al martinetto posteriore
- Leva per il caricamento dei supporti accessibile sia dalla parte anteriore che da quella posteriore della stampante
- Tensione dei supporti automatica
- Facile installazione dei supporti
- Affidabile testina di stampa Epson Thin Film Piezo
- Risoluzione fino a 1440×1440 dpi
- Stampe di lunga durata, resistenti alla luce fino a 3 anni in esterni senza laminazione*
- Inchiostri migliorati: non richiedono speciale ventilazione e sono adatti all’utilizzo negli uffici
- Efficienza energetica certificata Energy Star
- Connettività Ethernet e USB
- Sistema di fornitura opzionale per rotoli pesanti fino a 80 kg
*In base agli standard di test Epson: ISO 18930. La durata delle immagini stampate indicata non costituisce una garanzia. La durata effettiva può variare in base al supporto, all’applicazione e alle condizioni ambientali.