• Mercato
    • Scenari
    • Aziende
    • Persone
    • Associazioni
    • Appuntamenti
      • Fespa
      • Viscom
      • Labelexpo
      • Print4All
  • Applicazioni
    • Commerciale
    • Editoriale
    • Packaging
    • Wide
  • Prestampa
    • Software
    • Tips&tricks
    • W2P
    • Workflow
  • Tecnologie
    • Digitale
    • Offset
    • Flexo
    • 3D
  • Consumabili
    • Carta
    • Altri materiali
    • Inchiostri
    • Matrici
  • Post-stampa
  • Marketing
    • Multimedialità
  • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Inchiostri
    • Consumabili
  • Legale
    • Normativa
    • Sicurezza
Cerca
Italia Grafica
  • Mercato
    • Scenari
    • Aziende
    • Persone
    • Associazioni
    • Appuntamenti
      • Fespa
      • Viscom
      • Labelexpo
      • Print4All
  • Applicazioni
    • Commerciale
    • Editoriale
    • Packaging
    • Wide
  • Prestampa
    • Software
    • Tips&tricks
    • W2P
    • Workflow
  • Tecnologie
    • Digitale
    • Offset
    • Flexo
    • 3D
  • Consumabili
    • Carta
    • Altri materiali
    • Inchiostri
    • Matrici
  • Post-stampa
  • Marketing
    • Multimedialità
  • Sostenibilità
    • Certificazioni
    • Inchiostri
    • Consumabili
  • Legale
    • Normativa
    • Sicurezza
Home Applicazioni Pagina 25

Applicazioni

Più letti
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più letti
  • Gli articoli più letti questa settimana
  • Per punteggio
  • Casuale

Com’è cambiata la stampa delle etichette: un’analisi in attesa di Labelexpo

Redazione 01/08/2013
Mercato

Bobst detiene il 65% di Gidue: intervista a Federico d’Annunzio, Ceo di Gidue

Packaging

Come va il comparto? L’evoluzione del mercato nei prossimi anni

Drupa 2016

Creative Edge Software: nuova tecnologia 3D foto-realistica dedicata ai progettisti di packaging

Packaging

Cartone ondulato: una mini guida

Esempi di targhette Rfid con antenna. Rfid (Radio-Frequency IDentification), in italiano identificazione a radiofrequenza è una tecnologia per l’identificazione di oggetti, prodotti o confezioni basata sulla capacità di memorizzare dati da parte di particolari etichette/targhette elettroniche, chiamate tag o anche transponder, e sulla capacità di queste di rispondere all’interrogazione a distanza da parte di appositi apparati fissi o portatili (reader). Questa identificazione avviene mediante radiofrequenza, grazie alla quale un reader è in grado di comunicare e/o aggiornare le informazioni contenute nei tag. Il loro impiego nel packaging sta crescendo e avrà come conseguenza pratica l’abolizione dei codici a barre e relativi sistemi di lettura.

Film metallizzati, un aiuto nel settore della sicurezza e dell’anticontraffazione

Emilio Gerboni 09/09/2016
PUBBLIREDAZIONALE

Italia Grafica ha intervistato a Viscom Walter Bano, che ci ha...

Redazione 24/10/2016
Etichette

«Vivaci, creative e diversificate dal punto tecnologico» le etichette del concorso...

Redazione 20/07/2016
Installazioni

Colorpix sceglie Ricoh Pro L4160 per la comunicazione visiva

Redazione 15/04/2014
Smart è meglio

Inchiostri funzionali per applicazioni nel packaging attivo

Emilio Gerboni 06/09/2016
Etichette

Creazione di valore e innovazione: la corsa di Finat verso il futuro...

Redazione 19/07/2016
Stampa Industriale

Il potere della lattina: stampa diretta sul contenitore

Redazione 11/10/2016
Rachele Bompan, AD di Bompan, importatore esclusivo per l’Italia dei prodotti Mimaki.
Le novità da Viscom

A Viscom la presentazione in anteprima della nuova Tx300P-1800B

Redazione 18/10/2016
Ecomdono - Giflex per la sostenibilità, ore 10,30

Alberto Palaveri invita a partecipare a Ecomondo, il 9 novembre prossimo

Redazione 21/10/2016
Impresa&mercato

Guandong promotore del nuovo trend della comunicazione visiva: il Magnet Visual...

Redazione 19/07/2013
1...242526...65Pagina 25 di 65

Leggi la rivista

  • n.2 - Aprile 2025
  • n.1 - Febbraio 2025
  • n.6 - Dicembre 2024
Edicola Web

Iscriviti alla newsletter

Seguici su Facebook

Leggi Italia Grafica su iPad e iPhone!

Italia grafica
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2025 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione presso il Tribunale di Milano N° 220 del 16/7/48 | Tecniche Nuove è iscritta al ROC – Registro degli Operatori della Comunicazione con il n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30/6/2001 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)