Home Blog Pagina 307

InPrint si focalizza sulla tecnologia di stampa per la produzione industriale

Con 14 mesi di anticipo sull’edizione InPrint 2015, oggi FM Brooks, gli organizzatori di InPrint, registrano una  copertura pari all’85% dello spazio espositivo del 2014. A questo punto gli organizzatori, per far fronte alla crescente domanda, hanno deciso di aumentare lo spazio  di un ulteriore 50%.

Il lancio della Fiera InPrint rappresenta la risposta alla crescente innovazione tecnologica per la produzione della stampa industriale nell’ambito del settore manifatturiero. L’evento del 2014 è andato oltre le aspettative avendo attratto uno specifico pubblico di professionisti concentrato su una tecnologia di manifattura per stampa industriale, funzionale, e decorativa. Oltre il 52% dei visitatori proveniva dal settore manifatturiero, riflettendo in questo modo quell’aspetto della fiera incentrato sulla produzione industriale. Dei partecipanti non è sfuggito né l’elevato livello né la rilevanza strategica presso InPrint 2014.

Le principali tecnologie a InPrint 2014 sono quelle di stampa incentrate su serigrafica e digitale, getto d’inchiostro e 3D.

Mark Hanley, Presidente di I.T. Strategies spiega perché InPrint è diverso. «InPrint dà l’avvio ai nuovi mercati della Stampa Industriale sospinti in egual misura da un elevato grado di specializzazione analogica e dalla stampa digitale stessa. Si tratta di un evento con capacità di approfondimento e sviluppo. A nostro avviso infatti InPrint si rivolge al futuro della stampa più che non facciano certe tradizionali e affermate fiere della stampa. Mercati di stampa digitale, industriale, e produttiva, sottintendono un’integrazione tra la produzione e un vasto sviluppo di tecnologia di base, per competere con gli elevatissimi standard di prestazione dei prodotti presenti sul mercato che hanno bisogno di essere stampati.a».

InPack: nuova caratteristica su tecnologie di stampa digitale per imballaggi

In aggiunta alla concentrazione su una stampa industriale funzionale e decorativa, InPrint 2015 includerà anche nuove tecnologie per imballaggi.

InPack, una caratteristica dell’evento InPrint, costituirà un programma dallo specifico contenuto incentrato sulla crescita della stampa digitale nell’ambito del settore imballaggi. Valutata da I.T. Strategies $45 Mil.di, la stampa imballaggi rappresenta all’incirca il 45% di tutto il mercato industriale della stampa. Alla luce di questo fatto gli organizzatori hanno annunciato un partenariato strategico con PackHub, una consulenza specializzata in innovative soluzioni relative a imballaggio e marchio del prodotto.

Applicazione dei materiali per interior decoration e wrapping: questo è Spandex e Sanvido

Spandex e Sanvido saranno presenti alla fiera Viscom Italia 2014 in Milano dal 16 al 18 ottobre, stand S11/T12.
Spandex e Sanvido saranno presenti alla fiera Viscom Italia 2014 in Milano dal 16 al 18 ottobre, stand S11/T12.

Spandex, fornitore completo di soluzioni innovative per i mercati della grafica, della segnaletica e dell’architettura d’interni, e Sanvido – a Spandex company, saranno presenti alla fiera Viscom Italia 2014 in Milano.

Spandex offre la più ampia gamma di marchi con consegna il giorno successivo all’ordine: 3M, Avery Dennison, ImagePerfect, Orafol, Simona, Perspex, 3A e altri ancora.

Il personale altamente specializzato di Spandex sarà a vostra disposizione per fornire informazioni su nuovi prodotti nonché darvi utili suggerimenti sulle diverse tecniche applicative.

Alcune delle novità presenti

La nuova collezione 2014/2016 di 3M™ DI-NOC™: materiale rivoluzionario che unisce il design alla tecnologia, 3M™ DI-NOC™ si arricchisce di 234 finiture architettoniche andando a formare una collezione che conta ora oltre 750 possibilità. I nuovi motivi includono un’impressionante gamma di variazioni, dai nuovi colori spot ai legni rustici fino ad altri fastosi materiali ispirati dalla natura. La gamma è ideale per la riqualificazione degli ambienti interni e di altri elementi architettonici inclusi muri, arredamenti, piani di lavoro ecc. La maggior parte di queste soluzioni è disponibile presso Spandex a partire dal singolo metro con consegna il giorno successivo all’ordine. Durante i giorni di fiera, saranno effettuate presso lo stand Spandex dimostrazioni dal vivo.

ImageBond – Alluminio Composito (ACM): un nuovo marchio Spandex per i materiali in alluminio composito di alta qualità espressamente progettati per la stampa digitale e il mercato della comunicazione visiva. La gamma include, come standard, un’ampia scelta di colori, finiture, dimensioni e spessori per adattarsi alle differenti richieste del mercato e garantire soluzioni su misura.

Guida ai prodotti digitali ImagePerfect: un nuova e semplice guida ai prodotti digitali che presenta una selezione di prodotti dal vastissimo portafoglio ImagePerfect™ con l’intento di aiutare i clienti a ottenere il massimo dalle proprie stanmpanti digitali ed essere più profittevoli. La guida presenta in modo chiaro una scelta di prodotti per stampa digitale che copre una gran parte delle applicazioni quotidiane con un prezzo competitivo ed è divisa in quattro sezioni: i vinili per stampa digitale ImagePerfect serie 2500, i banner ImagePerfect serie 2100, i prodotti speciali ImagePerfect e gli accessori ImagePerfect.

Spandex Academy: situata in Bologna, l’Academy recentemente inaugurata mette a disposizione di tutti 600 metri quadrati interamente dedicati alla condivisione delle nuove opportunità di business, alla presentazione delle soluzioni più aggiornate e alla formazione relativa alle applicazioni a maggior valore aggiunto quali il wrapping, l’interior decoration e altro ancora. I corsi di formazione, alcuni dei quali gratuiti, si svolgono per tutto il corso dell’anno e comprendono: Car & Boat Wrapping, Interior Decoration e seminari teorici e pratici sul mondo delle Insegne e dei Window Film.

In fiera…

Presso lo stand Spandex sarà possibile assistere a dimostrazioni di applicazioni wrapping attraverso l’utilizzo dei materiali Avery Dennison Supreme Wrapping Film e 3M™ Wrap Film serie 1080. I visitatori saranno invitati a provare di persona le soluzioni presentate.

Spandex e Sanvido  saranno presenti alla fiera Viscom Italia 2014 in Milano dal 16 al 18 ottobre, stand S11/T12.
Spandex e Sanvido saranno presenti alla fiera Viscom Italia 2014 in Milano dal 16 al 18 ottobre, stand S11/T12.

Ricoh Pro C9100 e C9110: una nuova generazione di sistemi digitali per elevati volumi di stampa

La serie Pro C9100 sarà disponibile a partire dai primi mesi del 2015.
La serie Pro C9100 sarà disponibile a partire dai primi mesi del 2015.

Ricoh Pro C9100 e C9110 sono soluzioni di stampa per gli stampatori che stanno cercando di iniziare o vogliono ampliare il loro workflow ibrido offset-digitale. I nuovi sistemi sono produttivi fin dalla prima pagina, garantiscono alti volumi, tempi di consegna ridotti e possibilità di personalizzazione dell’output di stampa.

Con questi nuovi modelli Ricoh propone sistemi di stampa digitale con maggiore produttività e capacità di gestione dei supporti. La qualità offerta da Ricoh Pro C9100 e C9110 è superiore a quella resa disponibile dalle soluzioni comparabili attualmente disponibili sul mercato.

Si riducono così le barriere all’ingresso per quei clienti che volessero entrare nel mondo della stampa digitale senza rinunciare a velocità, qualità e produttività.

La qualità di stampa viene garantita dalla tecnologia laser potenziata VCSEL (Vertical Cavity Surface Emitting Laser) che garantisce una qualità di immagine fino a 1.200×4.800 dpi. I livelli di produttività sono elevati, con velocità di stampa che raggiungono le 110 ppm per la Pro C9100 e le 130 ppm per la Pro C9110. Tutte le velocità vengono mantenute indipendentemente dalla grammatura della carta e la produttività viene ulteriormente potenziata per il formato A3 (fino a 75 ppm minuto).

La serie Pro C9100 consente di utilizzare supporti patinati e non, textured e supporti speciali quali materiali super-lucidi, magnetici, metallici, trasparenti o sintetici. Ricoh Pro C9100 gestisce supporti con grammature da 52 g/m2 a 400 g/m2 ed è in grado di realizzare banner fronte retro fino a 700 mm. Questo consente agli stampatori di ampliare l’offerta verso i propri clienti finali, includendo packaging leggero, direct mailing, libri, materiali promozionali, brochure e biglietti da visita.

L’ampliamento dell’esclusiva libreria di supporti Ricoh consente agli utenti di regolare e associare diversi parametri per garantire qualità e affidabilità di immagine, tra cui diversi profili ICC. La serie Pro C9100 sarà configurabile con due controller di stampa EFI E-43 ed EFI E-83.

Peter Williams, Executive Vice President and Head of the Production Printing Business Group, Ricoh Europe, afferma: «Sebbene l’evoluzione tecnologica stia delineando un nuovo futuro per il settore delle arti grafiche, la necessità di garantire nuovo valore ai clienti e di aumentare la loro soddisfazione resta una priorità per i fornitori di servizi di stampa. Inoltre, l’esigenza di aumentare i profitti è fondamentale per garantire un’attività stabile in grado di sostenere il business in futuro. Il lancio della serie Ricoh Pro C9100 aiuta i nostri clienti a raggiungere tali obiettivi. Le aziende si possono affidare ai servizi e alle soluzioni Ricoh che nel 2013 si è confermata al primo posto nel mercato dei sistemi Production Printing a colori e bianco/nero a foglio singolo in Europa Occidentale

La serie Pro C9100 sarà disponibile a partire dai primi mesi del 2015.

La serie Pro C9100 sarà disponibile a partire dai primi mesi del 2015.
La serie Pro C9100 sarà disponibile a partire dai primi mesi del 2015.

Funzionalità della serie Ricoh C9110

  • Elevata produttività con velocità di stampa che raggiungono le 110 ppm per la C9100 e le 130 ppm per la Pro C9110 in A4 (150 ppm A4 Equivalente quando si stampa il formato A3)
  • Stampa di supporti da 40 g/m2 alle velocità nominali
  • Elevata qualità di immagine fino a 1.200×4.800 dpi grazie alla tecnologia VCSEL (Vertical Cavity Surface Emitting Laser)
  • Formato massimo supportato: 13″×19,2″
  • Stampa banner fronte-retro di 700 mm
  • Sistema automatico per il controllo e la correzione della densità colore
  • Registro meccanico
  • Stampa affidabile su un’ampia gamma di supporti grazie al nuovo sistema di aspirazione ad aria

Le carte ideate per il settore editoriale

Lecta parteciperà alla prossima edizione della Fiera del Libro di Francoforte, che si terrà a Francoforte in Germania dall’8 al 12 ottobre 2014.

Mostrerà la propria gamma di carte patinate e naturali adatte per il settore editoriale e l’ultimo libro della serie «A better project» di Cartiere del Garda dal titolo «Shades». Nel nuovo volume l’azienda ha deciso di stampare le stesse immagini sulle varie carte di Lecta per far apprezzare i diversi risultati di stampa e per aiutare i propri clienti a scegliere il prodotto più adatto per un determinato lavoro.

La Fiera sarà inoltre l’occasione per presentare GardaMatt Ultra, la nuova carta patinata vera matt di Lecta dal volume 1.0, ideale per ogni esigenza editoriale.

Il Gruppo Lecta è uno dei maggiori produttori mondiali di carta patinata senza legno e uno dei protagonisti europei nel mercato delle carte speciali. È composto da tre aziende di lunga tradizione nei rispettivi mercati di origine: Cartiere del Garda in Italia, Condat in Francia e Torraspapel in Spagna.

Verrà mostrata anche la vasta gamma di prodotti di alta qualità specialmente pensati per il settore editoriale: GardaMatt Art, GardaMatt Ultra, GardaPat 13 Klassica, GardaPat 13 Kiara, GardaPat 13 Bianka, Condat matt Périgord e Coral Book.

Tutti i prodotti patinati e naturali di Lecta sono fabbricati secondo gli standard di qualità ISO 9001, di gestione ambientale ISO 14001 ed EMAS e di efficienza energetica ISO 50001. Sono inoltre disponibili con la certificazione di catena di custodia PEFCTM e FSC®.

La qualità e la versatilità della serie HP Latex 300

HP Latex 360. HP mette in mostra al Viscom di Milano la qualità e la versatilità della serie HP Latex 300 e degli inchiostri di prossima generazione HP Latex.
HP Latex 360. HP mette in mostra al Viscom di Milano la qualità e la versatilità della serie HP Latex 300 e degli inchiostri di prossima generazione HP Latex.

Lanciata ad aprile, la serie HP Latex 300 utilizza la terza generazione di inchiostri HP Latex e fissa nuovi standard in termini di durabilità, qualità e versatilità. Saranno inoltre presenti le stampanti Inkjet per grandi formati da 60 pollici più veloci sul mercato, le stampanti di produzione HP Designjet Z6600 e HP Designjet Z6800 Photo. Entrambe le stampanti sono particolarmente interessanti per i piccoli e medi provider di servizi di stampa (PSP), per la loro qualità fotografica, la velocità e la facilità d’uso.

«Le aziende che si occupano di stampa e insegne, in Italia e in tutta Europa, cercano costantemente di differenziare la propria offerta per poter attingere a nuovi mercati e accrescere il proprio giro d’affari» sottolinea Oscar Vidal, Business manager regionale per il Sud Europa, HP Sign & Display Production business. «Durante il Viscom di Milano, i visitatori dello stand HP potranno vedere di persona le più recenti piattaforme e soluzioni di stampa HP. Scopriranno come la tecnologia di stampa unica e innovativa di HP possa contribuire a espandere le loro capacità di stampa su larghi formati, aiutarli a offrire nuove aree di applicazione e a costruire un ambiente di produzione più efficiente. Il tutto a beneficio del bilancio aziendale.»

Gli esperti HP saranno a disposizione presso lo stand per consigliare i visitatori sugli strumenti applicativi disponibili e le opzioni in termini di supporti. La vasta applicazione di stampa – mostrata sulle cinque pareti media HP che fanno parte dello stand – offrirà ai visitatori l’opportunità di vedere, toccare e scoprire la versatilità dell’ultima generazione HP Latex. Questa area innovativa mostrerà più di 30 diverse applicazioni stampate su vari materiali, dal vinile autoadesivo agli striscioni in pvc fino alle pellicole, alle carte e ai materiali tessili.

Inoltre, nell’area HP «Wallart», i visitatori potranno scoprire e provare la nuova versione 2.0 della soluzione software HP Wallart, vincitrice di premi nel settore e studiata per realizzare con facilità idee e progetti di interior design.

Nuove soluzioni di stampa per accelerare la crescita del business Stampanti e soddisfare così le più diverse esigenze commerciali.

Le stampanti della serie HP Latex 300 sono state introdotte per soddisfare le esigenze dei clienti, dai piccoli negozi di insegne a PSP con volumi di stampa più alti.

Progettata per una facile operatività in spazi ristretti, la stampante da 54 pollici HP Latex 310 offre i vantaggi di HP Latex in un modello compatto, con caricamento frontale dei supporti, per ottimizzare l’area di produzione. La stampante da 64 pollici HP Latex 330 unisce la versatilità applicativa alla convenienza, per la gestione di rotoli più grandi e pesanti. La stampante da 64 pollici per volumi più elevati HP Latex 360 aumenta la versatilità applicativa con un collettore di inchiostro per materiali tessili porosi e la registrazione automatica da fronte a retro per la stampa di striscioni bifacciali.

Le tecnologie di stampa HP Latex sono state introdotte nel 2008 come alternativa a base d’acqua alle tecnologia basate su inchiostri a base di solventi. Da allora, sono state inviate in tutto il mondo più di 15.000 stampanti HP Latex e oltre 100 milioni di metri quadri sono stati stampanti con gli inchiostri HP Latex. Gli inchiostri Latex a base d’acqua producono stampe inodori, ideali per una vasta gamma di applicazioni creative, in interni come in esterni, dove l’odore può creare inconvenienti, come scuole o ospedali.

Le nuove stampanti di produzione HP Designjet Z6600 e HP Designjet Z6800 Photo accrescono la produttività, con velocità di stampa più elevate del 50% rispetto ai precedenti dispositivi HP. Inoltre, queste stampanti sono progettate per offrire applicazioni per interni di grande valore e stampe con qualità da galleria, con risultati che durano anche fino a 200 anni.

I video e gli aggiornamenti sui nuovi prodotti sono disponibili sulla pagina Facebook HP for Designers e sul canale YouTube HP Graphic Arts.

HP Latex 360. HP mette in mostra al Viscom di Milano la qualità e la versatilità della serie HP Latex 300 e degli inchiostri di prossima generazione HP Latex.
HP Latex 360. HP mette in mostra al Viscom di Milano la qualità e la versatilità della serie HP Latex 300 e degli inchiostri di prossima generazione HP Latex.

Le soluzioni Prati per i converter e gli etichettifici

Alhena by Prati.
Alhena by Prati.

Dalla stretta collaborazione di Prati con i propri clienti, facendo tesoro di tutte le loro esigenze produttive, ascoltando le loro problematiche e studiando le migliori soluzioni, nascono le macchine per etichette e packaging flessibile.

Focus: ottimizzare la produttività con una drastica riduzione dell’errore umano e standardizzare i rendimenti in fatto di qualità, servizio e affidabilità con le macchine Prati.

Alhena IML

Una linea  dedicata alla finitura delle etichette in mould (IML). Molto versatile, può lavorare sia materiali monostrato e cartoncino, sia lamitubes multilaminati come plastica accoppiata ad alluminio ed etichette per packaging termoformato.

Alhena è una macchina veloce, affidabile e versatile di semplice operatività; è ideale per quei convertitori che intendono affrontare, con un rapido ritorno dell’investimento, nuove sfide di mercato in un settore in forte crescita rispetto alle tradizionali etichette acqua-colla.

Alhena by Prati.
Alhena by Prati.

Saturn Omnia

Ia anteprima assoluta, questa è una soluzione «tutto in uno» per la finitura di etichette SA, IML, film senza supporto, carta-colla – da bobina a bobina e da bobina a foglio o da bobina a etichetta; versatile e particolarmente adatta per le corte tirature digitali e per le campionature. Con un unico investimento, lo stampatore può eseguire lavori complessi, ad alta produttività, ma anche lavori in tirature minime. L’interesse che ha suscitato nel mercato mondiale dimostra come la Saturn Omnia costituisca uno dei punti di forza di Prati, anche come macchina veramente universale concepita per evolvere secondo le esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Il ribobinatore autonomo glueless StarPlus

Una macchina pensata per  quelle aziende che non necessitano di un particolare sistema di ispezione, come nella stampa di etichette neutre, ma che hanno bisogno di elevata produttività. Su StarPlus è possibile effettuare cambi di lavoro in soli minuti minuti. In tutti i casi i tempi di cambio lavoro anche complesso scendono dai normali 60 minuti a soli 15 minuti. Il fatto di non avere colla per l’aggancio e la chiusura della bobina si è rivelato essenziale nella fornitura di etichette per i supermercati, in quanto il materiale per la stampa termica risulta più pulito e non crea problemi alle testine di stampa della bilancia. Ad oggi sono già operative 15 StarPlus nel mondo.

VegaPlus Booklet

Una macchina già nota fin dal Labelexpo 2009 e molto apprezzata sul mercato in quanto grazie a una elevata modularità, il cliente può «costruirla» in base alle proprie esigenze. Le 20 macchine finora installate sono destinate a diverse applicazioni, sia con la possibilità di realizzare etichette con libretti a punto colla o metallico applicati con hot melt o lamina a seconda delle applicazioni cui sono destinate le etichette. La VegaPlus Booklet permette anche di laminare a registro per produrre etichette coupon e sandwich. È possibile inserire moduli di stampa flexo, un secondo fustellatore e ribobintori a seconda del tipo di complessità dell’etichetta. La peculiarità di questa macchina è la sua assoluta precisione.

Dopo la realizzazione di etichette booklet, il processo richiede la finitura…

Saturn Bidi

La versione più semplice ma altrettanto efficace e affidabile della Pharmacheck, per la lavorazione di etichette in formato PS e BKL. Grazie ai rulli di grande diametro e all’ampio passaggio banda questa macchina compatta, con passaggio banda ridotto e lineare e un accurato sistema di posizionamento dei difetti, ha oggi un rapporto ottimale qualità/prezzo. Su questa macchina il controllo è sicuro al 100% grazie a un particolare sistema di rilevamento con compensatore di velocità in modo da permettere all’operatore la sostituzione dell’etichetta difettosa senza fermare il flusso della banda. La telecamera e un particolare sistema di segnalazione LED con monitor per visualizzare il punto preciso in cui è stato posizionato il difetto, permette operazioni rapide e sicure.

Inkjet Conference: un incontro per valutare e discutere gli sviluppi del settore

Agfa Graphics presenta la gamma di inchiostri ad alte prestazioni alla Inkjet Conference.
Agfa Graphics presenta la gamma di inchiostri ad alte prestazioni alla Inkjet Conference.

Alla Inkjet Conference di Düsseldorf, Germania (30 settembre-1 ottobre), i personaggi più importanti in ambito di ingegneria della stampa a getto di inchiostro industriale si incontreranno per valutare e discutere gli sviluppi del settore. La conferenza è un’iniziativa dell’associazione europea per produttori di stampa specializzati in schermi e tecnologia di stampa digitale (ESMA). Agfa Graphics, membro ESMA dagli inizi del 2014, presenterà la sua esperienza nello sviluppo di inchiostri destinati ad applicazioni speciali e discuterà l’integrazione degli inchiostri in applicazioni industriali.

Agfa Graphics mantiene un approfondito focus sullo sviluppo di novità nell’ambito della stampa inkjet, incluse soluzioni specifiche per la stampa con tecnologia LED, aggiunte di colori speciali, inchiostro bianco e altre tecnologie speciali.

Grazie a molti anni di esperienza nella tecnologia del colore e nel know-how in ambito di tecnologie di dispersione, la competenza chiave di Agfa Graphics si basa sulla sintonizzazione di formulazioni di inchiostro per particolari sistemi e applicazioni di stampa. Alcuni esempi sono inchiostri per la decorazione (anche di prodotti finiti), imballaggio, stampa di etichette e altro. Durante Fespa 2014 la tecnologia di inchiostri a bassa migrazione di Agfa ha ricevuto il premio EDP 2014 per la tecnologia di inchiostri più ecologica.

Marc Graindourze, responsabile dello sviluppo aziendale di inchiostri industriali, sarà uno dei relatori della conferenza. Discuterà l’importanza di integrare lo sviluppo di inchiostri nel design di soluzioni complete di stampa.

«Gli inchiostri Agfa Graphics sono conosciuti per le alte e affidabili prestazioni in relazione ai requisiti funzionali di specifiche applicazioni,» afferma Marc Graindourze. «Durante la Inkjet Conference a Düsseldorf presenteremo inchiostri speciali ad alte prestazioni per diverse applicazioni.»
Presso lo stand di Agfa Graphics saranno dimostrati campioni di stampa di varie applicazioni speciali e ci sarà inoltre la possibilità per discutere su nuovi progetti e applicazioni con personale specializzato.

Visitate le pagine Web di Agfa sugli inchiostri e compilate il modulo di contatto “inchiostri industriali” se avete specifiche richieste relative agli inchiostri a getto di inchiostro industriale.

Agfa Graphics presenta la gamma di inchiostri ad alte prestazioni alla Inkjet Conference.
Agfa Graphics presenta la gamma di inchiostri ad alte prestazioni alla Inkjet Conference.

 

Truepress Jet520HD: quando la qualità di stampa è il punto di forza

Truepress Jet520HD nasce per ampliare le unità inkjet sul mercato, e offrire un significativo miglioramento nella qualità di stampa e ampliare la gamma di materiali che possono essere stampati.
Truepress Jet520HD nasce per ampliare le unità inkjet sul mercato, e offrire un significativo miglioramento nella qualità di stampa e ampliare la gamma di materiali che possono essere stampati.

Truepress Jet520HD di Screen è completamente riprogettata con un nuovo sistema di trasporto carta, nuove tecniche di asciugatura, nuove testine di stampa e nuove tecnologie di retinatura che sfruttano al massimo le caratteristiche dei nuovi inchiostri wide-gamut.
Come molte delle attuali macchine a getto d’inchiostro oggi sul mercato, questo nuovo modello ha un formato di 520 mm in larghezza, ma le somiglianze finiscono qui. La prima grande differenza è la combinazione di velocità e risoluzioni. L’output di qualità più elevata è ottenuto a 50 m/min con una risoluzione di 1.200×1.200 dpi, mentre la velocità massima è di 120 m/min a una risoluzione di 600×600 dpi.

Oltre all’alta risoluzione, la Truepress Jet520HD vanta la capacità delle proprie testine di stampa di produrre goccioline a dimensioni variabili. In combinazione con gli esclusivi algoritmi di retinatura Screen, gocce di diverse dimensioni possono essere posizionate con estrema precisione per massimizzare la qualità di stampa e ridurre il consumo di inchiostro.

Un’altra importante differenza sta nel nuovo inchiostro ad alta densità, che è molto vicino agli standard utilizzati nella stampa offset in tutto il mondo. Usando un inchiostro con una densità così elevata, l’operatore può scegliere di stampare con la massima qualità o di ridurre al minimo i costi, utilizzando meno inchiostro rispetto alle attuali tecnologie a getto d’inchiostro.

Flessibilità nei materiali

La maggior parte delle stampanti inkjet a bobina attuali può stampare solo su una gamma limitata di substrati, di solito con grammature che vanno da 60 a 170 grammi. La nuova Truepress Jet520HD può stampare su materiali da 40 a 250 grammi, fatto che aumenta notevolmente la versatilità della macchina in termini di tipologie di lavoro che possono essere prodotte. La stampa con colore variabile di alta qualità su cartoncino da 250 grammi apre molte nuove opportunità nel segmento del direct mail, consentendo per esempio la realizzazione di cartoline e cartoncini postali.

Le prime macchine saranno lanciate come unità a quattro colori, ma la Truepress Jet520HD ha una struttura modulare che consente di aggiungere in un momento successivo teste di stampa supplementari. Ogni testa di stampa sarà controllata in modo indipendente, consentendo di chiudere le teste di stampa inutilizzate durante la stampa monocolore. Nonostante questo sistema di protezione, non si riscontra nessun ritardo dato da tempi di reimpostazione quando si passa da un lavoro monocolore a un lavoro a più colori.

Tutte le stampanti a getto d’inchiostro Screen sono famose per la loro facilità di uso e manutenzione, e questo ha consentito a molti utenti di essere del tutto autonomi sotto questi aspetti. La Truepress Jet520HD non fa eccezione. Per esempio, l’utilizzo di teste di stampa di tipo industriale rende sporadica l’esigenza di sostituirle, e anche quando questa operazione diventa necessaria, l’unità è facilmente accessibile, e l’operazione di sostituzione è semplice.

La Truepress Jet520HD sarà offerta con un’unità di controllo opzionale, basata sull’apprezzato sistema Screen JetInspection. JetInspection è un sistema che controlla l’intera pagina e confronta il risultato stampato con i dati RIP per garantire un livello di sicurezza difficilmente ottenibile con altri procedimenti. JetInspection è stato riprogettato per consentirne l’utilizzo con la nuova stampante, arrivando anche a una completa integrazione dell’interfaccia utente.

Nuovo flusso di lavoro

Da ultimo ma non meno importante, la Truepress Jet520HD beneficia del sistema di workflow Screen Equios. Insieme alla nuova stampante, sarà presentata anche una nuova versione di Equios dotata di nuove funzionalità per ottimizzare le prestazioni della macchina, quali il sistema di imposizione pagina Smart In-RIP, un editor di profili ICC e un editor di colori spot. Grazie all’utilizzo dell’ultima versione del core applicativo Adobe, Equios sarà in grado di elaborare tutti i livelli di dati variabili tenendo il passo con la massima velocità di stampa offerta dall’unità.

La Truepress Jet520HD è stata pensata per aumentare le opportunità di utilizzo nei mercati della stampa a getto ad alta velocità, quindi non andrà a intaccare la posizione degli attuali modelli nella famiglia Truepress Jet520. La Truepress Jet520 offre ancora ottime opportunità di utilizzo. Analogamente, Screen continuerà a vendere la Truepress Jet520EX Mono per la stampa in bianco e nero con le velocità più elevate richieste in alcune applicazioni con alto volume produttivo, e la Truepress Jet520ZZ, che consente di raggiungere un ritmo produttivo di 220 m/min.

La prima installazione della Truepress Jet520HD in Europa avverrà in Olanda nel novembre 2014 presso Nic.Oud, un’azienda specializzata nella stampa di materiale per mailing diretto. La seconda installazione sarà in Svizzera presso Baumer.

Truepress Jet520HD nasce per ampliare le unità inkjet sul mercato, e offrire un significativo miglioramento nella qualità di stampa e ampliare la gamma di materiali che possono essere stampati.
Truepress Jet520HD nasce per ampliare le unità inkjet sul mercato, e offrire un significativo miglioramento nella qualità di stampa e ampliare la gamma di materiali che possono essere stampati.

Colorcopy: dai sistemi per oggettistica alla stampa diretta su tessuto, e oltre

Applicazioni realizzate da Colorcopy con stampanti sublimatiche Roland.
Applicazioni realizzate da Colorcopy con stampanti sublimatiche Roland.

«Ieri, oggi e domani: Colorcopy cresce con te»: questo lo slogan con cui Colorcopy si presenta a Viscom 2014. Una frase che in poche parole racconta la storia, il presente e il futuro dell’azienda bresciana che, da oltre vent’anni, opera nel mondo delle arti grafiche prima e della visual communication poi, per espandersi nel tempo in nuovi mercati come il promozionale e il tessile, fino a raggiungere il mondo dell’industria. Obiettivo: offrire ai clienti tecnologie specifiche per singole applicazioni, creando opportunità di differenziazione e di crescita del business.

Nell’ampia area espositiva a Viscom 2014 schierate le ammiraglie dei brand rappresentati. I sistemi di stampa digitale professionali Xerox; le novità a marchio Roland, che spaziano da nuove soluzioni UV per prototipazione e stampa diretta di oggettistica ai plotter flatbed UV di grande formato. A questi si affiancano i sistemi eco-solvente stampa & taglio. Allo stand Colorcopy uno spazio interamente dedicato al mondo del textile, con le ultima novità per la stampa sublimatica. Completano l’ampia gamma Colorcopy le soluzioni DTG per stampa diretta su tessuto e i plotter da taglio Valiani per il mondo del converting.

Presente capillarmente in tutto il territorio di Lombardia ed Emilia Romagna, con la storica sede di Brescia e la nuova sede di Bologna inaugurata nel 2013, Colorcopy fa della prossimità al cliente e della consulenza specializzata i suoi punti di forza.

Affidabilità, solidità e continuità nel tempo. Queste le garanzie che Colorcopy mette in campo, dimostrandosi sempre più dinamica e attenta all’evoluzione tecnologica applicata a mercati emergenti. «L’innovazione è la chiave del successo commenta il management ColorcopyInnovare significa saper tradurre idee e creatività in business reali. E la versatilità delle tecnologie che offriamo rappresenta un alleato strategico per la realizzazione di nuovi progetti imprenditoriali».

Applicazioni realizzate da Colorcopy con stampanti sublimatiche Roland.

Applicazioni realizzate da Colorcopy con stampanti sublimatiche Roland.

Repap è la carta pietra 100% tree free

Repap (un marchio di proprietà di Gruppo Cartorama srl) è una carta da stampa di nuovissima generazione, ecologica e amica dell’ambiente e dalle prestazioni uniche e inconfondibili.

A differenza della carta tradizionale, Repap è prodotta in modo totalmente innovativo: è 100% tree free, ovvero nessun albero viene tagliato durante il suo processo di produzione perché utilizza esclusivamente materiale inerte come base della sua composizione. Repap è prodotta infatti con una miscela di polvere di pietra (carbonato di calcio) e resine atossiche (polietilene ad alta densità) che agiscono da legante.

Creata attraverso un processo di produzione «pulito» a basso impatto ambientale, non utilizza acqua, né composti chimici decoloranti, con bassissime emissioni di anidride carbonica e ridotto consumo energetico rispetto alla fabbricazione della carta tradizionale.

Oltre a essere attenta alla tutela della natura, Repap è una carta dalle performance altissime: è bella e morbida al tatto, non taglia ed è resistente allo strappo e all’usura. Grazie alla sua composizione unica, nei processi di stampa presenta dei tempi di asciugatura molto veloci e anche il carico d’inchiostro può essere ridotto, diminuendone quindi il consumo. Altro elemento distintivo e innovativo è l’essere totalmente impermeabile, resistente quindi a ogni condizione atmosferica, dando ai prodotti realizzati con Repap una maggiore durevolezza e la possibilità di essere utilizzati all’aria aperta.

Se immessa nell’ambiente, è fotodegradabile in un periodo di 14-18 mesi. È inoltre 100% riciclabile e recuperabile per produrre altra carta Repap, o materiali plastici, materiali per l’industria edile e metallurgica, per l’agricoltura e per la fabbricazione del vetro.

La presentazione ufficiale si terrà mercoledì 15 ottobre da Paper & People dalle 17,20.

Distributore esclusivo per l’Italia – Settori Grafica e Comunicazione: P&P – Paper&People srl – via Friuli 32 – 20135 Milano.

repap[1]
Repap (un marchio di proprietà di Gruppo Cartorama srl) è una carta da stampa di nuovissima generazione, ecologica e amica dell’ambiente e dalle prestazioni uniche e inconfondibili.